“Inaco, l’anima della città”. Omaggio al grande artista.

“Inaco, l’anima della città”. Omaggio al grande artista.

Massimo Mazzolini

di Massimo Mazzolini

Viareggio - Inaugurato a Villa Paolina il percorso espositivo che ripercorre la vita e le opere di uno degli artisti più rappresentativi di Viareggio che nelle sue opere ha saputo cogliere l'essenza della città e dei suoi abitanti.

Si è aperta giovedì pomeriggio nelle sale di Villa Paolina, la mostra “Inaco, l’anima della città”. Omaggio al grande artista.  Un percorso espositivo, curato dalla storica dell’arte Claudia Baldi con la collaborazione di Roberta Patalani , che celebra il talento e la sensibilità di Inaco Biancalana, artista capace di catturare, attraverso le sue opere, l’identità profonda di Viareggio e dei suoi abitanti.

La rassegna, visitabile fino al 19 ottobre, offre al pubblico un’ampia selezione delle sue celebri sculture lignee e intensi disegni, testimonianza di un legame viscerale tra l’artista e la sua città. Figure scolpite nel legno che sembrano raccontare storie di mare, di fatica e di vita quotidiana, e volti tratteggiati con il carboncino che restituiscono uno spaccato autentico dell’anima viareggina.

All’inaugurazione era  presente anche l’assessora alla cultura Sandra Mei, che ha sottolineato l’importanza di questa retrospettiva: “Inaco ha saputo raccontare nel tempo Viareggio e i suoi abitanti come pochi altri. Le sue opere sono il riflesso di un amore sincero per la nostra comunità e per la sua storia”, ha dichiarato.

La mostra si inserisce nel più ampio calendario di iniziative culturali promosse dal Comune, con l’obiettivo di valorizzare i talenti locali e offrire occasioni di approfondimento artistico a cittadini e visitatori.