L’Aeroporto dei Marmi mira a diventare un polo attrattivo per privati e imprenditori

L’Aeroporto dei Marmi mira a diventare un polo attrattivo per privati e imprenditori

Redazione

di Redazione

MASSA - Il Comune di Massa punta a trasformare l'ex scalo del Cinquale, ora "Aeroporto dei Marmi Massa Versilia", in un motore economico e turistico per l'intera area. Dopo anni di contenziosi con la precedente gestione, l'aeroporto è stato affidato alla società svizzera TrueStar, che si impegna a versare un contributo significativo e a riqualificare le infrastrutture con nuove piste, hangar, aree commerciali e spazi per eventi.

Preservare, sviluppare e migliorare l’area: è questo l’obbiettivo del progetto del Comune di Massa per l’Aeroporto dei Marmi Massa Versilia, nuovo nome evocativo per lo scalo del Cinquale che rappresenta la volontà di diventare un punto di riferimento economico e turistico.
Durante la diretta di Lega Massa si è parlato tanto del nuovo scalo che lo scorso anno, tramite bando, è stato assegnato alla società svizzera TrueStar.
Ricordiamo che l’aeroporto è stato, per anni, sotto la gestione di Aeroclub Massa, moroso nel pagamento dei canoni.
Dopo anni di cause e contenziosi che hanno allungato il percorso intrapreso dall’amministrazione per fare dello scalo apuano un approdo che apporti uno sviluppo a tutta l’area, oggi la società che lo gestirà, oltre a versare un contributo notevole nelle casse dell’amministrazione, ripristinerà la pista rendendola più sicura, realizzerà nuovi hangar e darà vita a spazi commerciali, sale convegni e punti ristoro.

Oltre a diventare un polo attrattivo per privati e imprenditori, il sindaco Francesco Persiani ha ricordato che all’interno dello scalo verranno sviluppati anche progetti sociali di fly therapy per persone con difficoltà e che il comune si è riservato di poter utilizzare le aree circa 30 giorni l’anno per iniziative pubbliche e sociali.

Nessun accenno al ricorso al Tar presentato da Toscana Aeroporti, la società pubblica arrivata seconda in graduatoria che ha impugnato l’aggiudicazione della concessione alla True Star. Il verdetto dei giudici – che potrebbe rimettere tutto in discussione – è atteso a ottobre.