Buon esordio degli azzurrini puniti in contropiede dalla Spagna

Buon esordio degli azzurrini puniti in contropiede dalla Spagna

Roy Lepore

di Roy Lepore

HOCKEY GIOVANILE - Una buonissima Italia non riesce a piegare la Spagna, vittoriosa in rimonta, col gol vincente in contrattacco a 10 minuti dalla fine. Crocco e Tagliapietra hanno realizzato le due reti italiane, forse anche nel momento più concitato del match. Martedì sera (ore 21) contro la Francia.

L’Italia schiera Flaminio tra i pali, Crocco, Maggi, Tagliapietra e Tognetti. La pressione spagnola è subito altissima, come sovente è successo in categoria, e perviene al vantaggio da un gran tiro fuori area del capitano Andreu, che colpisce sotto l’incrocio. Nell’azione successiva, il capitano azzurro Francesco Crocco colpisce in contrattacco, servito al centro in maniera perfetta da Tagliapietra. Un’azione di carattere che poi pervade il resto del primo tempo, con una buona difesa, un ottimo Flaminio tra i pali, mantenendo la Spagna con almeno tre occasioni importanti. Soprattutto tra il 15esimo ed il 20esimo minuto, l’Italia impensierisce in attacco con le conclusioni di Polverini e Tognetti. Nel secondo tempo Italia perviene anche al vantaggio con un ottimo dai e vai di Tagliapietra e Maggi. Il follonichese serve al breganzese la battuta a tu per tu contro Alvarez, firmando il 2-1. La Spagna risponde con veemenza e gli Azzurri perdono progressivamente il ritmo e subiscono un’inferiorità numerica per un aggancio di Crosara. Il pareggio 2-2 arriva al minuto 11 (pochi secondi dopo), una deviazione volante di Gabarrò che sbatte sul difensore italiano. Un colpo ai danni di Crocco, permette agli azzurri di ritornare in parità numerica, col blu inferto a Jurado, ma l’Italia non è così pericolosa come gli avversari. Contrattacco vincente al minuto 14, quando Zanon recupera con un rimbalzo una palla e lanciato in rete supera Flaminio. Rinfrancati dal vantaggio, le Furie Rosse tengono il dominio del parquet viareggino. Nel finale l’Italia prova anche in superiorità numerica in 5 contro 4 ma il portiere avversario blocca il tiro italiano. Prossimo impegno martedì sera (ore 21) il “Classico” contro la Francia.