“Le Rinascenze” incantano oltre 3mila visitatori a Villa Reale

“Le Rinascenze” incantano oltre 3mila visitatori a Villa Reale

Redazione

di Redazione

CAPANNORI - La manifestazione artistica si è chiusa con il botto e anche quest'anno ha riscosso un grande successo con due serate da sold out.

Due giorni da tutto esaurito e oltre tremila visitatori (provenienti da tutta la Toscana) alla due giorni de “Le Rinascenze” a Villa Reale a Marlia, che anche quest’anno ha riscosso un grande successo. La manifestazione artistica – promossa dalla scuola d’arte Kreativa di Lucca e patrocinata dal Comune di Capannori – si è chiusa con il botto e ha dimostrato di aver trovato la ricetta giusta per crescere ancora.

Arte, storia e architettura hanno creato un mix unico che unito ai colori con cui è stato “ridisegnato” il buio della notte, hanno saputo creare un’atmosfera magica. I giochi con il fuoco, gli acrobati, le coreografie colorate delle farfalle luminose, i concerti delle corali, gli spettacoli offerti dalle compagnie teatrali, la comicità di Matteo Cesca e di quelli della generazione zeta, le mostre di tanti artisti, insieme alla magia offerta dalla “notte delle stelle” con l’osservazione diretta del cielo attraverso un telescopio digitale ha permesso di apprezzare ogni punto luce del cielo da vicino. Oltre trecento gli artisti scesi in campo, molto suggestiva la novità del giardino di Main Craft e dell’angolo dei desideri e la video-mapping che ha colorato il parco, le ville e la notte di S.Lorenzo.

E’ soddisfatto Gabriele Davini, presidente di Kreativa: “In questa ottava edizione, la quinta ‘by night’ abbiamo raggiunto un alto livello qualitativo per la nostra manifestazione e ci ha fatto piacere il gradimento dimostrato dai visitatori. Grazie allo splendido scenario offerto dal parco di Villa Reale, possiamo ogni anno aggiungere qualcosa di nuovo per stuzzicare la fantasia dei visitatori e far diventare ‘Le Rinascenze’ una cosa unica in ambito regionale. Abbiamo già diverse idee e grazie anche al supporto dell’Amministrazione Comunale di Capannori, puntiamo a far diventare la nostra manifestazione, una bella vetrina per far conoscere sempre meglio il territorio e le ville”.