Legionella nelle docce, provvedimenti per uno stabilimento balneare

Legionella nelle docce, provvedimenti per uno stabilimento balneare

Cinzia Chiappini

di Cinzia Chiappini

Carrara - Il campionamento del personale Asl effettuato lo scorso 18 agosto ha rilevato la presenza del batterio nelle docce esterne di un bagno a Marina di Carrara che ora deve correre ai ripari.

Chiusura immediata delle docce, bonifica dell’impianto idrico e nuovo campionamento di controllo, con conseguente presentazione della documentazione attestante la cessata contaminazione. Sono questi i provvedimenti disposti dal Comune di Carrara a carico di uno stabilimento balneare marinello dove lo scorso 18 agosto è stata rilevata la presenza di legionella. A individuare il batterio i tecnici dell’Igiene Pubblica di Asl attraverso un campionamento. La norma prevede che gli stabilimenti balneari provvedano in proprio al monitoraggio della legionella per poi produrre la documentazione all’azienda sanitaria che effettua controlli a campione. Il personale del servizio di Igiene si muove per effettuare analisi sul posto se manca questa documentazione o se viene rilevata la presenza del batterio. Dopo i campionamenti del 18 agosto, l’azienda sanitaria ha informato il municipio che il 29 agosto ha fatto scattare l’ordinanza. La legionella, lo ricordiamo, si trasmette attraverso l’inalazione aerea di goccioline di acqua infetta dall’omonimo batterio responsabile di due malattie potenzialmente gravi, la Malattia dei Legionari e la Febbre di Pontiac.