TOSCANA - Il prossimo anno scolastico oltre 31 mila studenti toscani potranno usufruire di un contributo economico per l'acquisto dei testi di studio. È il bilancio del primo bando di "Libri gratis", la misura lanciata dalla Regione nella primavera scorsa.

Il prossimo anno scolastico oltre 31 mila studenti toscani potranno usufruire di un contributo economico per l’acquisto dei testi di studio. È il bilancio del primo bando di “Libri gratis”, la misura lanciata dalla Regione nella primavera scorsa che garantisce contributi per la gratuità dei testi scolastici a chi frequenta una scuola secondaria di primo e secondo grado e proviene da una famiglia con Isee uguale o inferiore a 15.800 euro.
I dati sono stati illustrati in una conferenza stampa a Palazzo Strozzi Sacrati dal presidente Eugenio Giani e dall’assessora all’istruzione Alessandra Nardini
Nel dettaglio, il contributo varia da un minimo di 137 ad un massimo di 348 euro. Il presidente Giani e l’assessora Nardini hanno anche annunciato la riapertura del bando nel mese di settembre, per consentire la partecipazione alle famiglie che non sono riuscite a presentare domanda in primavera.