Standing ovation per la star della lirica Anna Netrebko

Standing ovation per la star della lirica Anna Netrebko

Massimo Mazzolini

di Massimo Mazzolini

TORRE DEL LAGO - Pubblico estasiato mercoledì sera per il Gala lirico, evento di punta di questo 71esimo Festival Puccini. Protagonista assoluto il celeberrimo soprano russo: sul palco le più belle arie di Verdi e di Puccini

Mercoledì sera il Gran Teatro Puccini di Torre del Lago ha accolto Anna Netrebko per un recital attesissimo, che ha superato ogni aspettativa. Il programma, diviso tra arie di Giuseppe Verdi e Giacomo Puccini, ha regalato al pubblico un’ora e mezza di pura emozione. Nella parte verdiana, il soprano russo ha incantato con acuti solidi e una potenza vocale impressionante, ricevendo applausi e ovazioni. Ma è stato con Puccini che il teatro è letteralmente esploso: ogni frase, ogni nota sembravano arrivare dritte al cuore degli spettatori. Su richiesta del pubblico, la Netrebko ha concesso un bis di “Vissi d’arte”, interpretato con un’intensità da brividi, mentre nel celebre “O mio babbino caro” ha esibito un “pianissimo” sospeso per venti lunghissimi secondi, lasciando la sala senza fiato.

Artista dal carisma magnetico e dalla tecnica impeccabile, con “due polmoni di ferro” e una gamma vocale che le consente di raggiungere qualsiasi nota, Anna Netrebko ha trasformato il Gala in un evento memorabile. Gli applausi, le ovazioni e i sorrisi commossi sul volto del pubblico hanno testimoniato la straordinarietà di una serata che rimarrà impressa nella storia del Gran Teatro Puccini.