BARGA - La 34esima edizione dell'iniziativa si è chiusa e tra i sentiti applausi del numeroso pubblico intervenuto.

Nella notte forse più calda di tutto l’anno e nella notte sicuramente delle stelle cadenti il giardino della casa del poeta Giovanni Pascoli a Castelvecchio ha ospitato il 10 agosto la trentaquattresima edizione della Serata Omaggio a Pascoli. Un po’ meno numeroso del solito il pubblico presente a questa edizione, con la platea che ha comunque regalato un gran bel colpo d’occhio e soprattutto un pubblico attento a partecipe all’ascolto di musica e poesia.
La poesia era ovviamente quella di Giovanni Pascoli, con una bella selezione di poetica e discorsi scelta per l’occasione molto bene da Sara Moscardini e ben presentata da Alessandro Bertolucci. Il reading è stato invece dell’attore Daniele Pecci che in una interpretazione che, andata in crescendo, ha ricevuto consensi ed applausi sinceri dal pubblico. Le letture sono state aperte dalla celebre X Agosto e chiuse, in un momento di commozione di tutti gli estimatori pascoliani, da L’Ora di Barga.
La parte musicale è stata come al solito diretta dal M° Andrea Albertini con la musica dell’ Ensemble Le Muse ad accompagnare il soprano Daria Masiero, il baritono Andrea Comelli ed il tenore Dario Di Vietri, il cui “Nessun dorma” ha fatto richiedere al pubblico anche un bis. L’edizione 2025 è stata dedicata al Giubileo, alla Pace ed alla speranza di pace ed in questo davvero particolarmente appropriata è stata la scelta dei brani pascoliani tratti dai suoi discorsi e dalle principali sue opere. Per la musica tanto Giuseppe Verdi e tanto Giacomo Puccini: del grande maestro non sono mancate le arie più celebri