Cinque nuove aule all’Iti Vecchiacchi di Castelnuovo

Cinque nuove aule all’Iti Vecchiacchi di Castelnuovo

Redazione

di Redazione

CASTELNUOVO - Cinque nuove aule a disposizione dell’ITI Vecchiacchi di Castelnuovo, che hanno permesso di ospitare nella sede di via Nicola Fabrizi anche il biennio dei corsi di Meccanica e Automazione che fino ad ora erano invece ubicati nella sede dell’ISI Garfagnana di Via XXV aprile.

In pratica sono stati unificati i due corsi di studi in un’unica sede raccogliendo biennio e triennio; una istanza che la scuola richiedeva da tempo e che finalmente, grazie ad un lavoro di grande sinergia tra la scuola stessa, l’attigua scuola primaria, il Comune di Castelnuovo e la Provincia di Lucca, si è riusciti a raggiungere con un intervento a tempo di record. Con i lavori partiti nel mese di agosto ed ultimati entro il 15 settembre

Nella sostanza si è razionalizzato l’utilizzo di un’ala dell’edificio che confina con la Primaria, trasformando il piano terra in una palestrina ed in un’aula per la Primaria stessa ed il primo piano in cinque aule a disposizione dell’ITI. Il tutto condito di lavori di adeguamento anche per la separazione degli spazi tra le due scuole. Un progetto costato alla provincia di Lucca che ha eseguito i lavori, 45 mila euro.

Con una piccola cerimonia, alla presenza di una rappresentanza degli studenti, dei docenti e delle varie realtà che hanno concorso a questo obiettivo, la dirigente scolastica Mila Berchiolli ha celebrato l’importante traguardo. Tutto questo, ha sottolineato, è stato possibile anche grazie alla disponibilità dell’Istituto Comprensivo (presente con la dirigente Giovanna Angeli Puccetti e con la capo plesso) ed al lavoro di amministrazione comunale ed in special modo di Provincia di Lucca che con il vice presidente Andrea Carrari ha sottolineato anche l’impegno dei docenti del Vecchiacchi, da cui è partita la proposta che è stata poi realizzata