Carrara - Secondo i residenti la causa dello smottamento sarebbe la mancata manutenzione. Intanto per ridurre i disagi è stato attivato con un po' di anticipo il servizio di trasporto scolastico

Ci vorranno circa due mesi per i lavori di consolidamento della strada e il ripristino del doppio senso di circolazione a seguito della frana che ha isolato Noceto e Castelpoggio dalla città di Carrara. Il presidente della Provincia Gianni Lorenzetti assicura che, dopo la messa in sicurezza, sono state fatte le indagini e sono stati stanziati circa 150.000 euro. Adesso bisogna attendere che venga dato l’incarico e che i lavori partano effettivamente. A una settimana dal movimento franoso però i residenti si dicono preoccupati e amareggiati per quella che, secondo loro, è la conseguenza diretta di una mancata pulizia dei fossi e dei canali di scolo. La situazione si aggrava con l’inizio della scuola: i genitori residenti a Castelpoggio si trovano impossibilitati a raggiungere il centro con il proprio mezzo, se non passando da Vallecchia. Una soluzione è arrivata grazie all’impegno del presidente di Nausicaa Antonio Valenti e dell’assessore alle Partecipate Carlo Orlandi che hanno garantito per i bambini che frequentano la scuola dell’infanzia e la scuola elementare il trasporto scolastico già da questa settimana. Il disagio continua per i ragazzi delle medie e delle superiori: finché Autolinee Toscane non troverà una soluzione per la manovra dei bus, non saranno garantite le corse.