Viareggio - Il progetto curato dall'ex senatore Claudio Martini debutterà il 29 novembre al Conservatorio Boccherini in concomitanza con l'apertura dell'anno accademico dell'Istituto
Attraversare i secoli e i generi più disparati per scoprire come e quanto il Carnevale ha influenzato la storia della musica in un cammino nella storia da percorrere mano nella mano con gli studenti dei Conservatori toscani. E’ il nuovo progetto realizzato dalla Fondazione Carnevale, con il coordinamento artistico del Conservatorio “Luigi Boccherini” di Lucca. Un progetto che è anche un percorso di ricerca e approfondimento della tradizione carnevalesca
I 6 concerti andranno in scena tra il 2026 e il 2027 in vari teatri della toscana e saranno anticipati da una rassegna in 4 date a partire dal 29 novembre
Dopo il debutto del 29 novembre all’auditorium del Conservatorio Boccherini Lucca, la tourneè proseguirà il 30 novembre alla Città del Teatro di Cascina, il 6 dicembre al Teatro Eden di Viareggio e l’8 dicembre al Teatro Alfieri di Castelnuovo Garfagnana. Tutti gli appuntamenti sono a ingresso gratuito con obbligo di prenotazione
