CASTELNUOVO GARFAGNANA - L'associazione “Il Ritrovo di Roberta” ha voluto rappresentare la pergamena del progetto triennale per gli studenti del Liceo Scientifico.
C’è una stella che brilla forte nel nome di una ragazza che ci ha lasciato troppo presto. È la stella con cui l’associazione “Il Ritrovo di Roberta” ha voluto a rappresentare la pergamena del progetto triennale di borse di studio per gli studenti del Liceo Scientifico dal titolo, “Facciamo la differenza – Valentina Agostini”. Il suo nome e quello della poesia che Valentina ha lasciato quasi come un testamento spirituale dopo la sua morte avvenuta il 15 febbraio scorso.
Davanti ai ragazzi delle classi quinte del Liceo Scientifico di Castelnuovo, a consegnare le quattro borse di studio volute dall’associazione (di cui Valentina faceva parte e che apprezzava molto), sono stati insieme alla presidente dell’Associazione Il ritrovo di Roberta Caterina Donati, la dirigente scolastica dell’ISI Garfagnana Mila Berchiolli e poi tutta la famiglia di Valentina, babbo Roberto, mamma Jana e la sorella Nicoletta.
Il progetto è rivolto agli studenti che proseguono gli studi nell’ambito delle professioni dedicate alla medicina. Un progetto che fa davvero la differenza. Le borse di studio quest’anno sono state assegnate a Francesco Bonaldi, Caterina Rossi, Aurora Lenzarini e Sebastiano Pelliccioni Marazzini.
L’importanza di questo momento anche nelle parole della dirigente Mila Berchiolli. Tra i presenti alla mattinata anche l’assessora Chiara bechelli per il comune di Castelnuovo e, a rappresentare l’unione dei comuni Garfagnana Francesco Pioli
