Un uomo, apparso in stato di alterazione, avrebbe prima causato un incidente con un'altra auto, e poi cercando di allontanarsi è finito nel fosso che corre al lato della linea ferroviaria Lucca-Aulla, interrompendo così il traffico dei treni per circa una mezz'ora.
Momenti di paura in Via delle Cornacchie, al confine tra i quartieri di San Vito e San Marco, dove, verso le 18:45, un incidente ha portato un auto a finire dentro il fosso al lato della ferrovia, interrompendo di conseguenza il traffico ferroviario da e verso la Garfagnana per circa una mezz’ora. Un uomo tra i cinquanta e i sessanta anni, a bordo di una Kia Picanto di colore bianco, sarebbe arrivato sbandando alla curva che precede il passaggio a livello. Invadendo la corsia di marcia opposta, l’auto sarebbe andata a colpire una Dacia Duster di colore grigio proveniente da Lucca, che nel frattempo si era fermata proprio per evitare un impatto più forte. A quel punto, secondo la conducente dell’altro veicolo, l’uomo non avrebbe arrestato il motore dell’auto, ma avrebbe continuato ad accelerare, spaventando l’altra conducente, che ha fatto marcia indietro. L’uomo si sarebbe quindi divincolato e avrebbe provato ad allontanarsi, salvo poi finire, per motivi ancora da accertare, nel fosso al lato della ferrovia. Pronto l’intervento di Vigili del Fuoco e forze dell’ordine, che nel giro di una mezz’ora sarebbero riusciti a rimuovere l’auto che ha momentaneamente bloccato il traffico ferroviario, provocando un ritardo del treno 19175, e di quelli successivi di conseguenza. L’uomo alla guida è apparso in stato di alterazione, ed è stato sottoposto alla procedura di circostanza da parte degli agenti della polizia municipale.
