Camaiore - Ricavati 1600 mq aggiuntivi nell'area delle scuole Pistelli. Attesi in centro 300 espositori suddivisi in diverse categorie merceologiche con l'area delle Badie dedicata agli animali.
Una tradizione che risale al 1447 e si attesta come una delle più antiche dell’intero territorio camaiorese ma anche del resto della Versilia.
Stiamo parlando della Fiera di Ognissanti che torna sabato primo e domenica 2 novembre. Saranno 300 i banchi di questa edizione, tra settore agrozootecnico, commerciale, dell’artigianato e dei veicoli.
I banchi, divisi per specializzazione, occuperanno le principali aree del Centro. L’area commerciale in Piazza XXIX Maggio, nella zona della Piscina Comunale, nella zona del Parco Papa Giovanni XXIII e nella zona di Piazza Romboni.
in via Vittorio Emanuele l’Area Artigiani e le associazioni locali. Piazza San Bernardino e via XX Settembre le concessionarie auto.
Ampliata notevolmente l’area agricola della Badia dove si troveranno gli espositori agrozootecnici e degli animali. Saranno infatti circa 1600i metri quadri aggiuntivi nell’area delle scuole Pistelli.
Confermato il servizio gratuito di bus navetta, che, dalla zona Incaba, porterà i visitatori direttamente in Piazza XXIX Maggio, con la possibilità di parcheggiare l’auto nell’area antistante la Ditta Ceragioli Costruzioni.
Unica incognita il meteo, anche se le previsioni sono distanti da quanto accadde nel 2023, quando l’amministrazione dovette chiudere anticipatamente la manifestazione a causa dell’allerta meteo arancione.
