COREGLIA - Dopo il successo del raduno regionale degli alpini a Barga, le penne nere ancora protagoniste, in questo caso a Piano di Coreglia dove è stato salutato in modo solenne il termine dei lavori di restauro del monumento ai caduti della due guerre mondiali.
Il gruppo alpini Coreglia, con una serie di iniziative per raccogliere fondi, nel corso dell’anno hanno dato nuova vita al monumento voluto nel 1985 proprio per ricordare i caduti civili e militari della prima e seconda guerra mondiale, alla presenza del Sindaco Remaschi e del Presidente Sezione Pisa,Lucca Livorno Domenico Bertolini. E’ stata scoperta dal capogruppo alpini Coreglia Olinto Paganelli una targa a ricordo dell’opera di recupero del monumento. Alla cerimonia coordinata dall’instancabile Stefano Reali erano presenti alpini arrivati anche dal trentino esattamente dal “monte Casale” .
Anche questa iniziativa come altre in Valle del Serchio è un segno evidente di grande vitalità all’interno dei gruppi alpini.
Durante la cerimonia è stato ricordato lo storico capogruppo Giuseppe Giuseppe Bicocchi e come tradizione nel pomeriggio sempre a Piano di Coreglia nella casina degli alpini si consumata la storica Mondinata Alpina in ricordo dell’Alpino Bruno Bertoncini
