LUCCA - Nonostante sabato 1° novembre sia la giornata per la quale è atteso il maggior numero di presenze alla manifestazione, i visitatori dei Lucca Comics non hanno riscontrato particolari problemi in termini di viabilità. Diversa storia per i parcheggi, con gli spazi liberi vicini al centro, dalle aiuole ai marciapiedi e anche alcune parti della circonvallazione, che sono stati presi d'assalto.
Quarto giorno dei Lucca Comics & Games 2025, quello per cui è previsto il maggior numero di presenze, con 80mila biglietti venduti e circa il doppio di persone attese, e con i parcheggi a pagamento gestiti da Lucca Plus già sold out da settimane. La viabilità della città però sembra avere superato lo stress test, con una quantità di traffico abbondante, ma usuale per il fine settimana del festival. Le vere criticità da questo punto di vista si sono verificate, come usuale, attorno all’orario di apertura e a quello di chiusura degli stand.
Diversa storia per i parcheggi, almeno per quanti non hanno prenotato in anticipo un posto auto. Le barriere anti sosta selvaggia predisposte dal Comune hanno sortito il loro effetto, ma ogni spazio vicino al centro storico che ne era privo, aiuole, marciapiedi, parcheggi dei negozi, e addirittura anche alcune parti della carreggiata della circonvallazione, è stato preso d’assalto, eccezione fatta per il parcheggio riservato ai visitatori del cimitero monumentale.
