Viareggio - Una tre giorni dedicata alla scoperta di questo sentimento con approfondimenti scientifici, culturali e di spettacolo tra il Teatro Eden e Villa Paolina.
Sono stati tre giorni dedicati all’analisi del desiderio, della sua natura e della sua forza quelli della quinta edizione del Festival Mèlosmente, andata in scena negli spazi del teatro Eden e di Villa Paolina.
Un programma che si è articolato tra conferenze tenute da personaggi di spicco del panorama culturale italiano e momenti di spettacolo a cui sono stati affiancati i laboratori dedicati ai più piccoli.
Ma perchè è stato scelto questo tema per questa edizione del Festival? A spiegarlo è stata direttamente l’ideatrice del format e responsabile del progetto, la professoressa Sonia Cortopassi.
Il saluto dell’amministrazione comunale è stato portato dalla nuova assessora alla cultura Elisabetta Matteucci che ha anche dato la sua lettura del tema di questa edizione.
