Presentato il progetto di valorizzazione della Via Vandelli

Presentato il progetto di valorizzazione della Via Vandelli

Redazione

di Redazione

CASTELNUOVO GARFAGNANA - Masterplan ora in Regione per ottenere il riconoscimento di “Cammino” e possa essere inserito nell'Atlante dei Cammini Toscani

Presso la sede del Parco Fortezza di Mont’Alfonso è stato presentato il masterplan della via Vandelli, il documento utile alla definizione dei requisiti principali affinché il tracciato possa essere riconosciuto come Cammino secondo le Linee guida definite dalla Delibera 663 del 2018 della Giunta regionale Toscana.

Nel documento è stato definito il percorso sulla base di quello originale settecentesco ricostruito attraverso la documentazione bibliografica di riferimento, quella d’archivio e la cartografia del catasto storico della Toscana. Da Modena a Massa e al Mar Tirreno, il percorso escursionistico si sviluppa per circa 170 Km. In Toscana sono state delineate 3 tappe di cui due che attraversano le Alpi Apuane.

Come ha dichiarato Andrea Tagliasacchi, il Presidente del Parco delle Alpi Apuane, che é l’ente capofila del progetto per la provincia di Lucca, dopo mesi di incontri, riunioni, scambi si è arrivati allo step finale del progetto che permetterà la valorizzazione della Via Vandelli anche con l’apertura a nuovi investimenti. Alla presentazione hanno partecipato tante associazioni del territorio.

Ora insomma, così come previsto dal protocollo, siglato dai comuni della Garfagnana la provincia di Lucca e la provincia di Massa-Carrara, la via Vandelli avrà un regia unica e condivisa per la sua manutenzione, promozione e valorizzazione. Il documento di masterplan nei prossimi giorni verrà inviato in Regione affinché, come avvenuto per quello emiliano, ha spiegato sempre Tagliasacchi, anche il tragitto toscano della via Vandelli possa ottenere il riconoscimento di “Cammino” e possa essere inserito nell’Atlante dei Cammini Toscani.