PROVINCIA DI LUCCA - I dati del Centro Studi di Confindustria Toscana Nord rilevano un +1,7% nel terzo trimestre, dopo sei mesi di stagnazione
Dopo i primi due trimestri del 2025 che hanno oscillato attorno a quota zero, la produzione industriale della Provincia di Lucca è tornata a crescere dell’1,7% nel terzo trimestre dell’anno. Ad affermarlo sono i dati del Centro studi di Confindustria Toscana Nord, che, secondo il vicepresidente di Confindustria Toscana Nord, Tiziano Pieretti, dimostrano lo stato di salute del sistema industriale del territorio nonostante una situazione non priva di motivi preoccupazione, dagli effetti dei dazi USA, che appaiono contenuti se non nulli, al difficile quadro internazionale, con prezzi dell’energia tanto elevati da limitare le prestazioni delle imprese. A trainare la crescita nella Provincia è il settore alimentare, con un +7,7%, seguito da quelli della chimica-plastica (+4,5%) e della nautica (+4,1%). Bene anche il settore dei macchinari per la carta (+2,5%), dopo alcuni trimestri caratterizzati dallo stazionamento o dalla perdita, e della metallurgia, che con un +1,5% raggiunge invece un risultato meno buono dei trimestri precedenti. Sostanzialmente stabili invece il settore della carta e della cartotecnica (-0,1%) e il lapideo (-0,2%), mentre torna in negativo del -2,7%, dopo due trimestri tra lo stabile e il positivo, il settore della moda.
