La bella Mostra di Elvira Colognori, “Dove tutto ci assomiglia”

La bella Mostra di Elvira Colognori, “Dove tutto ci assomiglia”

Guido Casotti

di Guido Casotti

CASTELNUOVO GARFAGNANA - Nell’anno del cinquecentenario dell’arrivo di Ludovico Ariosto (1522) Castelnuovo Garfagnana si conferma punto di riferimento culturale di tutta la Valle del Serchio. In questa ottica davanti alla Rocca Ariostesca nella sala Suffredini è stata inaugurata la personale di pittura dell’artista lucchese Elvira Colognori dal titolo “Dove tutto ci assomiglia".

La mostra inaugurata sabato 9 rimarrà aperta fino a domenica 17 luglio con aperture pomeridiane dalle 17 alle 20. L’iniziativa ha visto la presenza di molte autorità della Valle in quanto Elvira Colognori è nativa di Careggine e ogni anno ama trascorrere un periodo estivo nel suo paese natale insieme al marito Marcello Bertocchini. Dopo i saluti del sindaco sono intervenuti l’artista Giampaolo Frizzi e il critico d’arte Maurizio Vanni. La mostra è allestita a ferro di cavallo al centro della sala Suffredini ed è composta da 21 opere ma i visitatori possono apprezzare anche i lavori precedenti di Elvira grazie ad un video dal titolo: “Questa sono io…”. L’intero ricavato dalla vendita delle opere andrà a favore dell’associazione Tuareg Lucca che si occupa di iniziative filantropiche a favore delle popolazioni dell’area sahariana.