PROVINCIA - Politiche convergenti, cooperazione, percorsi di crescita e sviluppo grazie alle risorse messe a disposizione dall’Unione Europea. Sono questi i pilastri del nuovo Programma Italia-Francia Marittimo 2021-2027 approvato dalla Commissione Europea e presentato a Palazzo Ducale, a Lucca, nell'ambito del tour nelle province interessate.

Il programma ha un budget di 193 milioni di euro. Per l’Italia i territori coinvolti sono tutti quelli che si affacciano sull’alto Tirreno; quindi la costa toscana, quella ligure e la Sardegna. E per la Francia i dipartimenti della Corsica e delle Alpi-Marittime, Provenza e Costa Azzurra.
Il presidente della Provincia, Luca Menesini, ha sottolineato l’importanza della collaborazione tra i territori coinvolti per impiegare al meglio le risorse a disposizione.
Ad illustrare nei dettagli, il Programma Italia-Francia Marittimo è stato Filippo Giabbani, responsabile dell’Autorità di Gestione del Programma, spiegando che l’obiettivo generale è quello di rafforzare la resilienza dei territori interessati e la capacità di fronteggiare l’impatto della transizione industriali ed ecologica.