VIAREGGIO - Dieci anni fa la città di Viareggio perse un vero politico di razza: Milziade Caprili. Oggi, la commemorazione è avvenuta con la presentazione del restauro della targa difronte al ponte girante di Viareggio e, a seguire nella vicina sala di rappresentanza del comune dove è stata presentata la pubblicazione "10 anni senza e con Milziade", che raccoglie le tante iniziative realizzate nell'ultimo decennio nel segno del ricordo del senatore.

E’ stato importante ricordare il suo coraggio, il suo sacrificio e il suo straordinario contributo alla società, ha ribadito Amalia vedova di Caprili . L’ex vice presidente del Senato era molto più di un semplice individuo; era un simbolo di speranza, di resilienza e di impegno per un futuro migliore. Giusto, è stato rendere omaggio nel decennale della scomparsa a questa figura iconica e giusto sarebbe riflettere sul suo impatto duraturo.
La sua è stata una vita dedicata al bene comune, alla difesa dei valori fondamentali della giustizia, della libertà e dell’uguaglianza. Viareggino doc, ha lottato per i diritti dei più deboli, denunciando l’ingiustizia e sostenendo coloro che non avevano voce. Milziade Caprili, ha concluso Adolfo Luppi durante la presentazione del libro, rimarrà per sempre un eroe nella memoria collettiva.