Primi tuffi davanti alla Guang Rong con l’ok della Capitaneria di Porto

Primi tuffi davanti alla Guang Rong con l’ok della Capitaneria di Porto

Cinzia Chiappini

di Cinzia Chiappini

Massa - L’ordinanza ufficializza quanto anticipato da NoiTv: anche dai bagni adiacenti il pontile sarà possibile accedere al mare, a patto di tenersi a distanza dal relitto. La soddisfazione dei balneari

Sul litorale massese, i coraggiosi che si tuffano per il primo bagno sono ancora pochi ma la sensazione è che, a tenere le persone lontane dal mare, siano le temperature ancora bassine dell’acqua e non certo il relitto incagliato a poche decine di metri dalla spiaggia. Anche perché la prima giornata di festa dall’aria veramente estiva arriva a poche ore dalla pubblicazione dell’ordinanza con cui la Capitaneria di Porto di Marina di Carrara assicura l’accesso al mare da tutti gli stabilimenti, inclusi quelli a ridosso della zona dove lo scorso gennaio è naufragata la Guang Rong. Un risultato non scontato, arrivato dopo una serie di accertamenti, analisi e incontri in cui il divieto di balneazione è stato circoscritto al perimetro del pontile e a uno specchio d’acqua sì ampio ma a una cinquantina di metri da riva
Un risultato non scontato che arriva insieme a una serie di novità sulla balneazione: con l’introduzione della stagione extralarge infatti anche sul litorale apuano dal 17 maggio al 21 settembre negli stabilimenti aperti sarà obbligatoria la presenza 7 giorni su 7 del bagnino. Anche qui inoltre cambia il colore della bandiera che verrà esposta con il mare calmo che passa dal tradizionale bianco al verde imposto dalla norma europea.