Da Massa ai borghi apuani: nasce il Cammino del Frigido

Da Massa ai borghi apuani: nasce il Cammino del Frigido

Federico Conti

di Federico Conti

MASSA - Lanciato il progetto di valorizzazione dell'itinerario escursionistico ad anello che da Piazza Aranci raggiunge sei borghi montani tra turismo, natura e cultura. L'idea partita dal Cai e sostenuta dalla Fondazione Cr Carrara e dal Comune

Un percorso ad anello lungo 40 km con partenza e arrivo in piazza Aranci. Sette tappe attraverso i borghi di Canevara, Pian della Fioba, Resceto, Forno, Casette, Bergiola e ritorno a Massa. Nasce il Cammino del Frigido, l’itinerario che ripercorrendo a ritroso l’andamento del fiume apuano intende posizionare la montagna massese nel circuito dei tour scelti da escursionisti e perchè no pellegrini visto il collegamento con la via Francigena e il fratello maggiore Cammino di Aronte sopra Carrara.

L’iniziativa partita da un gruppo di volontari del CAI è stato subito sostenuta dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Carrara coinvolgendo numerose associazioni del territorio alle quali sarà demandata la manutenzione dei sentieri e lo stesso Comune di Massa.

Partita la campagna di comunicazione online. I sentieri sono quelli di sempre e dunque sono già percorribili: manca ancora però una cartellonistica ad hoc e qualche ritocco ai segnavia. A settembre ci sarà un grande evento di lancio.