BASKET B DONNE - Serata da dimenticare. Più che la febbre del sabato di fronte ad un bel pubblico diventa la "cotta" del sabato sera visto che Milano Stars (42-57) è l'unica a ballare e a sorridere. Il tutto con un potente e quasi indelebile timbro per la finale, il lasciapassare che può valere la serie A2. Si allontana invece in modo probabilmente definitivo il sogno delle biancorosse di coach Ferretti che perdono e perdono male.

La cronaca della partita che inizia in un clima caldo con circa 500 spettatori sulle tribune del Palatagliate. Le Spring ci credono e sono arrivate a questa semifinale al top nel momento decisivo della stagione. In effetti l’avvio conferma che la gara è equilibrata e Milano è squadra fortissima che può far leva su due giocatrici di categoria superiore: Bestagno e Savini alla fine ne metteranno 45 a referto, più di quelli che riuscirà a segnare l’intera franchigia lucchese. Si nota fin dalle prime battute che la squadra di Ferretti non riesce ad esprimersi come ha saputo fare negli ultimi tempi e qualcosa si è inceppato nei meccanismi biancorossi. Fino a metà gara (col tabellone che recita 20 a 25) la sfida è ancora aperta e poi soprattutto conta non andare sotto di troppo punti. Che invece accade puntualmente nella ripresa quando le lombarde di coach Stefano Fassina allungano in modo imperioso ma soprattutto pericoloso in vista della gara di ritorno. Perdere ci poteva stare ma non con questo scarto (42-57) di -15 che adesso ci vorrà davvero una grandissima impresa. Le Mura Spring ha deluso nel complesso mentre a livello individuale vanno salvate le prove della svedese Elsa Paulsson (18 punti) e della giovanissima Sofia Dianda che va in doppia cifra con 10 punti e ribadisce la sua notevole e costante crescita. Adesso la finale e la A2 sembrano un puntino lontano lontano ma nello sport mai dire mai. Speranze appese ad un esile filo ma Michelotti & C. hanno il dovere di provarci e di giocare una partita orgogliosa e su altri contenuti sabato prossimo (ore 18) al PalaSottocorno di Rogoredo, sud dell’hinterland milanese.