MEDIAVALLE - La zona maggiormente colpita è quella del comune di Bagni di Lucca: sulla strada statale del Brennero, all'altezza di Tana Termini, è caduto un albero che ha interrotto la circolazione. Piante cadute e danni anche a Ponte e Serraglio e nel capoluogo.

Piante cadute, strade interrotte e danni ai tetti delle case e alle auto. È questo il bollettino che si registra soprattutto in Valle del Serchio in seguito ad un nottata di forte vento che ha causato alcuni disagi sul territorio. I vigili del fuoco del comando di Lucca, nel dettaglio, sono intervenuti dalle 2 di notte circa e fino alle 6 a Bagni di Lucca, per la rimozione di diversi alberi caduti a causa del forte vento e che avevano interessato la via principale del paese e interrotto la SS12 del Brennero in più punti. Il personale dei vigili del fuoco ha provveduto alla rimozione delle piante, consentendo così la riapertura delle due strade. Fortunatamente non si segnalano persone coinvolte.
Sulla strada statale 12 dell’Abetone e del Brennero, per la precisione, sono attive limitazioni temporanee al transito nel centro abitato di Bagni di Lucca, per consentire ai vigili del fuoco le operazioni di rimozione di un albero caduto in un’area esterna alla sede stradale. I veicoli leggeri vengono deviati sulla viabilità secondaria, mentre i mezzi pesanti vengono temporaneamente fermati fino al termine delle operazioni. A breve le operazioni saranno sospese per circa trenta minuti per consentire il deflusso dei mezzi pesanti fermi e, a seguire, riprenderanno fino al termine, previsto nel pomeriggio.
Sempre a Bagni di Lucca i vigili del fuoco, con l’ausilio di un’autoscala, sono intervenuti in via Serraglia, per una pianta di grandi dimensioni che, a seguito di un cedimento strutturale, è caduta andandosi ad appoggiare sul tetto di un abitazione posta nelle vicinanze. Per l’intervento si è reso necessario l’invio di un autogrù proveniente dal comando di Pisa per mettere in sicurezza la pianta. Anche in questo caso non si segnalano persone coinvolte nell’evento.
Il forte vento ha colpito anche il comune di Barga: un albero è caduto sulla strada del Saltello di Pegnana.