Farmaé Viareggio, il bilancio della stagione. Prima squadra fuori dal podio, bene l’U20

Farmaé Viareggio, il bilancio della stagione. Prima squadra fuori dal podio, bene l’U20

Roy Lepore

di Roy Lepore

VIAREGGIO - Un campionato condizionato dagli infortuni pesanti per i bianconeri, che si sono piazzati al 4° posto dopo aver perso le semifinali dei playoff contro il Domusbet.tv Catania e la finale terzo posto con il Napoli. Bella vittoria della Coppa Italia per i giovani dell'Under 20.

Terminato il campionato di serie A/1 di Beach Soccer con la vittoria del Pisa, che nella sua rosa annovera diversi viareggini ed ex giocatori del Viareggio, squadra che si è piazzata al quarto posto, tracciamo un bilancio dell’annata della società versiliese. E’ stato certamente un campionato che, per i ragazzi di Francesco Corosiniti, è stato condizionato da alcuni infortuni sicuramente rilevanti per il risultato finale. Indisponibile il pallone d’oro di questo sport, Jordan, praticamente dall’inizio della stagione e per tutta la sua durata. Eudin è invece stato recuperato sul finale dopo un mese di stop, e alle finali i bianconeri si sono presentati con Genovali e Remedi in campo nonostante avessero subito rispettivamente una frattura ed una distrazione muscolare. Alcune decisioni arbitrali come nella semifinale hanno pesato: il miglior giocatore avversario, entrato in campo con una maschera, la ha tenuta per 5 minuti, prendendosi gioco di tutti, incidendo nella vittoria della semifinale, per poi venire espulso dal giudice di campo per aver indossato la suddetta maschera solo a fine gara, di fatto saltando la finale e non la gara in cui ha commesso l’irregolarità oggetto della squalifica. L’Under 20 ha invece vinto la Coppa Italia, 12º trofeo della storia bianconera. Sei giocatori del settore giovanile hanno esordito in prima squadra, tra cui Matteo Santini e Lorenzo Rombi, sempre fra i migliori in campo. Nonostante i giocatori scelgano di cambiare aria, ed tanti altri che lo faranno in futuro, la società continua a sfornare piccoli talenti. E poi a settembre dal 9 al 14, Viareggio diventerà la capitale Europea del beach soccer, ospitando al “Matteo Valenti Beach Stadium” al bagno Flora in Passeggiata, le finali degli Europei di categoria, con 24 nazionali in gara.