VIAREGGIO - Dopo lunga attesa è stato riaperto il parcheggio di via Pucci, passato dalla municipalizzata Mover alla Mercato srl che sta riqualificando il Piazzone in project financing. Nel passaggio spariti gli abbonamenti per residenti e lavoratori, ma la notte non si paga

Sosta gratuita di notte sì, ma nessun abbonamento per i residenti o i lavoratori che non possono più sfruttare il Moverpass per parcheggiare. Queste le condizioni stabilite dalla Mercato srl per l’ex gasometro a Viareggio, l’area da 150 posti auto a pagamento riaperta dopo lunghi mesi di attesa e di ritardi il 7 agosto scorso scorso. Il piazzale tra via Puccini, via Cairoli e via Puccini come noto, non è più in mano al Comune e gestito dalla municipalizzata Mover. I posteggi blu (e i proventi dei ticket) sono finiti in concessione per 40 anni insieme al mercato di piazza Cavour alla società del gruppo General IperSoap che sta riqualificando in project financing il Piazzone.
Le condizioni decise dal nuovo gestore – e rese note solo adesso che il servizio è attivo – sembrano peggiorative rispetto a prima: se è vero che le tariffe orarie e giornaliere sono rimaste in linea e che tra le 20 e le 8 non si paga, è vero che chi abita o chi lavora in zona e ha già nella maggior parte dei casi un abbonamento con Mover adesso deve sborsare altro denaro per parcheggiare all’ex gasometro.
A chiedere chiarezza sulle tariffe e sulle eventuali agevolazioni per alcune categorie di utenti era stato il Partito Democratico che nei mesi scorsi aveva presentato un’interrogazione all’amministrazione comunale. Alla quale ha risposto il vice Sindaco Valter Alberici il 30 luglio scorso, pochi giorni prima della riapertura del parcheggio.
Nei mesi scorsi anche la Casa di Riposo Sacro Cuore di Gesù aveva lamentato il taglio dei posti auto chiedendo al Comune di intercedere col nuovo gestore per riservare alcuni spazi ai dipendenti dello storico istituto.