Guerra del porticciolo, il Giudice: “Il varco rimanga aperto “. Ma la Fondazione lo chiude per 16 ore

Guerra del porticciolo, il Giudice: “Il varco rimanga aperto “. Ma la Fondazione lo chiude per 16 ore

Cinzia Chiappini

di Cinzia Chiappini

Viareggio - Il pronunciamento del Tribunale di Lucca dà ragione al Circolo Velico di Torre del Lago ma per l'associazione potrebbe essere una vittoria di Pirro. Sì perché il venerdì e sabato l'accesso ai velisti sarà inibito per 16 ore.

“Il giudice dispone che il varco rimanga aperto e che possa essere chiuso solo in presenza di eventi presso il teatro, previa comunicazione con congruo anticipo”: è questo il pronunciamento del Tribunale di Lucca sulla querelle tra Fondazione Festival Puccini e Circolo Velico per l’accesso al porticciolo di Torre del Lago.
Lo ha disposto il giudice Michele Fornaciari davanti agli avvocati Gianluca Paiatto e Studio La Scala di Milano per il circolo Velico; l’avvocato Antonio Muzzo per iCare e gli avvocati Pucci e Lari per la Fondazione Festival Puccini.
Oggetto del contendere la gestione del ponte pedonale che, quando è chiuso, collega il Belvedere al Teatro ma impedisce l’ingresso e l’uscita dei velisti dal porticciolo. Secondo quanto stabilito dal giudice Michele Fornaciari “a termini di contratto il varco deve rimanere di default aperto, la chiusura essendo prevista come eccezione, in presenza di eventi”. Rinviata invece all’8 ottobre la discussione sulle dimensioni del varco di accesso.
“La prima battaglia è vinta ma siamo preoccupati per l’atteggiamento della Fondazione, ci aspettiamo altre battaglie” ha dichiarato Massimo Bertolani, presidente del Circolo Velico. Quella dei velisti rischia di rivelarsi però una vittoria di Pirro. “Il servizio di apertura e chiusura del varco non sarà più necessario, poiché il Tribunale ha stabilito che il passaggio pedonale dovrà essere consentito non soltanto durante il Festival, ma anche per altre manifestazioni” fanno sapere dal Festival. Parole sibilline, soprattutto se associate al dettaglio delle chiusure diramate subito dopo dalla Fondazione ”in ossequio alle disposizioni assunte in sede giudiziaria”. Il porticciolo rimarrà inaccessibile tutti i giorni, per 5 ore al giorno, dal 27 agosto al 15 settembre, per la mostra dedicata a Pietro Cascella e ancora per 16 ore al giorno, ogni venerdì e sabato, fino al 6 settembre, per le rappresentazioni del Festival. Un calendario che conferma la fondatezza dei timori manifestati dal Circolo Velico