I 20 anni della StraCastelnuovo in un lungo e ricco week end di corsa

I 20 anni della StraCastelnuovo in un lungo e ricco week end di corsa

Guido Casotti

di Guido Casotti

ATLETICA - Sale l’attesa in Garfagnana per il ricco fine settimana podistico. Sabato nel centro storico di Castelnuovo si correrà infatti la 20esima edizione della "StraCastelnuovo", gara internazionale in circuito su un tracciato cittadino di 1 km da ripetere più volte a seconda della categoria di appartenenza. Alessio Terrasi (nella foto) e Federica Baldini i grandi favoriti.

La gara è patrocinata dal Comune di Castelnuovo Garfagnana e dall’ Unione Comuni Garfagnana mentre il l’Associazione Compriamo a Castelnuovo e i Donatori di Sangue Garfagnana sostengono l’iniziativa. Alle 15,30 scatterà la gara femminile di 5 km mentre alle ore 16.10 sarà la volta della gara maschile su 7 km con il cerimoniale delle premiazioni alle ore 17 sotto l’accogliente e monumentale Rocca Ariostesca dove oltre a quelli individuali verranno assegnati premi alle prime tre società nel ricordo di Giuseppe Bonaldi, Moreno Toni e Leonardo Rocchiccioli. L’evento è organizzato dal G.P. Parco Alpi Apuane del dinamico presidente Graziano Poli. In campo maschile attesi al via il forte maratoneta Alessio Terrasi e lo specialista dei 3000 metri Stefano Bascherini. Curiosità per l’esordio sulle strade garfagnine del promettente Francesco Marinari (Atletica Jolly Toscana) che cercherà di insidiare i due favoriti. Nel settore femminile confermata la presenza della versiliese Federica Baldini, portacolori della Cus Pro Patria e vincitrice lo scorso anno che con la giovane Francesca Forte (Atletica Cascina) gode dei favori del pronostico. Come ogni anno il giorno dopo, la domenica, in collaborazione con il Cefa Basket Castelnuovo si correrà la marcia ludico-motoria in ricordo di Maria Rosa con la presenza di molti giovani dell’Itis di Castelnuovo Garfagnana. L’intero ricavato dell’evento andrà a sostegno del Ritrovo di Roberta di Pontecosi. Le distanze da coprire saranno di 3, 5 e 7 km con quest’ultima che raggiungerà la Fortezza di Mont’Alfonso. Ritrovo alle 8 in piazza Umberto.