Lucca Comics, viaggio nell’area Games, tra migliaia di appassionati e novità assolute

Lucca Comics, viaggio nell’area Games, tra migliaia di appassionati e novità assolute

Redazione

di Redazione

LUCCA - Il padiglione nell'area dell'ex campo Balilla, interamente dedicato ai giochi, ha avuto un grande successo, anche grazie alla novità del Café, che permetteva di giocare la sera e testare giochi nuovi con gli autori che spiegavano le regole ai tavoli

 

Quando si dice “Lucca Comics” si dimentica spesso di aggiungere “and Games”. Ma la sezione dedicata ai giochi – come quelli in scatola e di carte – è tra le più amate dal pubblico, e anche quest’anno il padiglione “Carducci”, nella zona dell’ex campo Balilla, è stato tra i più visitati, grazie anche ad alcune novità. In particolare, come ha spiegato Valeria Bottiglieri, responsabile Exhibitors Relations dell’area Games, “ha avuto particolare successo l’idea del Games Café, che ha permesso agli appassionati di continuare a giocare anche la sera dopo la chiusura del padiglione principale e di testare nuovi giochi, tra cui alcune anteprime assolute, con gli autori che spiegano le regole”.

Gli amanti di “Stranger Things” avranno sicuramente amato un particolare puzzle della Clementoni, che cambia colore al buio, grazie all’uso di speciali inchiostri, come ci ha spiegato il grafico Filippo Nocerino.

Tra i tanti omaggi a Lucca, nell’anno dell’edizione “French Kiss”, quello della Asmodee, casa di giochi francese, che ha presentato una carta da gioco dove la Torre delle Ore e la Torre Guinigi si abbracciano

E oltre alle tante novità, in molti erano attratti dall’outlet, perché, come ci ha spiegato Giulio Bartolo della Giochi Uniti, lì è possibile trovare anche vecchi titoli a cui gli appassionati danno la caccia.