Accorpamenti scolastici: Carducci col Barsanti/Matteucci e Stagi con Chini o Piaggia

Accorpamenti scolastici: Carducci col Barsanti/Matteucci e Stagi con Chini o Piaggia

Cinzia Chiappini

di Cinzia Chiappini

Viareggio - Sono le ipotesi più quotate per il dimensionamento scolastico in Versilia. Ma la Conferenza Zonale dell'Istruzione prepara una lettera per scongiurare i tagli

A guardare i numeri, quelli che si profilano all’orizzonte per le scuole versiliesi sono due dimensionamenti particolarmente indigesti. E questo perché il Liceo Classico Carducci di Viareggio rischia di essere accorpato al Liceo Scientifico Barsanti e Matteucci, nonostante i suoi 614 studenti – 14 in più della soglia minima. A costringere al matrimonio forzato i due licei sarebbe la norma che vieta due accorpamenti nello stesso comune. Una norma che se condanna le due scuole viareggine “salva” o quanto meno “alleggerisce” i tagli Pietrasanta. La piccola Atene ha infatti due istituti “sotto-soglia” in termini di iscrizioni – il Comprensivo 2 e il Don Lazzeri Stagi. Ma proprio, in base alla suddetta norma, solo uno sarà accorpato. In questo momento le probabilità propendono per il Liceo Artistico che ha davanti due scenari. Uno è quello della fusione con l’Istituto Chini, che darebbe vita scuola-monster spalmata su 3 comuni, con una molteplicità di indirizzi e quasi 2mila studenti. L’altra ipotesi è il matrimonio Stagi-Piaggia, secondo qualcuno più coerente almeno in termini didattici. Su tutte queste opzioni si dovrà esprimere la Provincia, al termine dell’iter di ascolto che si aprirà lunedì e che vedrà coinvolti, sindacati, conferenza zonale dell’Istruzione e consiglieri regionali. Mercoledì proprio la conferenza zonale dell’Istruzione della Versilia ha espresso ferma contrarietà agli accorpamenti e ha annunciato una lettera agli enti sovraordinati, dalla Regione in su, per scongiurare il dimensionamento anche alla luce del poco tempo a disposizione per trovare soluzioni.