CALCIO ECCELLENZA - Mercoledì sera (ore 20,30) al Porta Elisa i rossoneri ospitano le zebre nella gara unica dei quarti di finale. In caso di parità al 90esimo si procederà subito ai calci di rigore per stabilire chi accederà alla semifinale. Le due squadre si sono già affrontate in campionato allo stadio dei Pini il 15 ottobre scorso e finì 1 a 1 con reti di Pegollo e Riad. Chi la spunterà affronterà la vincente di Sestese-Cenaia.

E allora che derby sia…Ben venga la sfida Lucchese-Viareggio in un tormentone calcistico che rischia di caratterizzare l’intera stagione in eccellenza. Intanto le due squadre sono protagoniste in campionato dove occupano rispettivamente il secondo il terzo posto alle spalle della capolista Zenith Prato e non nascondono le loro ambizioni di salire in serie D. Ma stavolta il campionato non c’entra perchè parliamo di Coppa Italia e siamo a livello di quarti di finale con una semifinale dietro l’angolo. Negli ottavi la Lucchese ha eliminato il Fratres Perignano mentre il Viareggio si è sbarazzato della Massese. Nei turni precedenti Pirozzi e Vangioni si sono affidati ad un discreto turn over seppur mai robusto ma mercoledì sera al Porta Elisa (fischio d’inizio alle 20,30) crediamo che sceglieranno schieramenti-tipo o simil titolari. In palio c’è il passaggio del turno, il prestigio del derby nonchè l’aspetto psicologico di superare un avversario pronto a sgomitare anche in campionato per un posto al sole. Il pallone racconta che Lucchese e Viareggio si sono già affrontate in questa stagione alla sesta giornata, turno infrasettimanale. Era il 15 ottobre e si giocò allo stadio dei Pini. Fu una partita giocata meglio dalla Lucchese nel primo tempo, più equilibrata nella ripresa e che offrì le maggiori e vibranti emozioni nel suo incedere verso il 90° ed oltre. Furono le zebre di Vangioni a portarsi in vantaggio con Pegollo al minuto 84 da far pensare a quel punto che tutto fosse deciso. Ma in quella che una volta si sarebbe chiamata zona-Cesarini i rossoneri di Pirozzi pervennero al meritato pareggio con Riad. Finì 1 a 1 e tutti contenti. O no? Stavolta il pareggio non basterà perchè ci deve essere comunque un vincitore. Dunque in caso di parità al 90° subito i calci di rigore a stabilire la formazione che accederà alla semifinale contro la vincente di Sestese-Cenaia mentre la finalissima della Coppa Italia di Eccellenza Toscana è fissata per mercoledì 17 dicembre.
