Derby, il day after: la Lucchese vola, il Viareggio saluta la Coppa

Derby, il day after: la Lucchese vola, il Viareggio saluta la Coppa

Redazione

di Redazione

CALCIO - I rossoneri si confermano una squadra in crescita e - dopo il 3-0 sul campo della Massese - strappano anche il pass per la semifinale. Continua il momento difficile del Viareggio: i bianconeri hanno impostato la gara su difesa e ripartenza, ma non sono mai riusciti a ripartire e a costruire trame pericolose.

Il secondo atto stagionale del derby tra Lucchese e Viareggio si tinge di rossonero. La squadra allenata da mister Sergio Pirozzi ha battuto meritatamente i bianconeri 1-0 a termine di una gara dominata e decisa da un gol al 31′ della ripresa, sotto la Curva Ovest, dell’attaccante di Montevideo Facundo Piazze. La Pantera si conferma una squadra in crescita e avrebbe potuto vincere il derby anche con due o tre gol di scarto. Un altro forte e chiaro messaggio quello mandato dalla Lucchese a tutte le avversarie. Contro il Viareggio la squadra di Pirozzi ha fatto la partita, offerto un bel gioco, costruito numerose palle gol e non ha subito praticamente nulla, ad eccezione di quella disattenzione difensiva con il palo di Apolloni sul finale che poteva costare caro e beffare i rossoneri. Bene il nuovo arrivato Del Rosso, subito ben inserito nel centrocampo rossonero. Dall’altra parte, non ce ne voglia mister Vangioni, ma – al netto degli indisponibili – continua il periodo difficile del Viareggio. I bianconeri al Porta Elisa hanno impostato la partita su difesa e ripartenza, ma non sono mai riusciti a ripartire e a costruire trame pericolose. Galligani è stato servito poco e nelle poche occasioni in cui ha ricevuto la palla è stato fermato da Xeka. Il Viareggio si è affidato spesso alle giocate individuali di Purro, ma troppo poco per impensierire la Pantera. Dopo la Coppa, si torna subito in campo per il campionato: la Lucchese ospiterà in casa la Larcianese, mentre il Viareggio lo Sporting Cecina.

Foto Gazzetta Lucchese