CALCIO ECCELLENZA - Dopo il pareggio casalingo con la Larcianese la Lucchese si prepara alla trasferta di domenica prossima sul campo del temibile Montespertoli. Obiettivo dei rossoneri di Pirozzi è quello di agganciare e magari scavalcare la capolista alle prese con un calendario piuttosto complicato. Da qui alla sosta natalizia Pantera in campo anche per la semifinale di Coppa Italia (3 dicembre) contro la Sestese.
Una Lucchese stanca (soprattutto a livello mentale, in seguito al derby di Coppa contro il Viareggio) non è riuscita ad approfittare del mezzo passo falso dello Zenith Prato e ad agganciare la vetta della classifica. I rossoneri, infatti, non sono andati oltre l’1-1 al Porta Elisa contro la Larcianese, che era anche passata in vantaggio dopo neanche 10 minuti di gioco con il bel destro di Michelotti. A segnare il definitivo 1-1 è poi stato Cristhopher Russo, autore di un gran gol. La partita, oltre al pareggio, ha regalato alcuni spunti: i rossoneri, stanchi a livello fisico e mentale, hanno troppo spesso optato per il cross dalla trequarti e, così facendo, hanno costruito pochissime occasioni pericolose. Mister Pirozzi ha dovuto fare a meno di Riad, che già con il Viareggio non era al meglio, e ha optato, a sorpresa, per la carta Galotti, adattato come esterno offensivo. L’attaccante argentino ha corso tanto, ma l’impressione è quella che la Lucchese dovrà mettere a segno due colpi in attacco: un centravanti, magari esperto e fisico, e un terzo esterno titolare da affiancare a Caggianese e Riad. La società è al lavoro e nel frattempo la squadra è tornata in campo per preparare la ostica trasferta sul campo del Montespertoli, che probabilmente verrà vietata ai tifosi rossoneri. Sansaro è ancora out, Venanzi dovrebbe rientrare. Da valutare le condizioni degli acciaccati Riad, Picchi e Pupeschi. La Lucchese vuole tornare a vincere e mette nel mirino la vetta. Un calendario non semplice quello che attende la capolista Zenith Prato, che nelle prossime gare se la vedrà con Real Forte Querceta (in casa), Belvedere (in trasferta) e Viareggio (in casa). Proprio quest’ultimo turno, che si giocherà il 7 dicembre, potrebbe rappresentare un punto di svolta per il campionato: la Lucchese dovrà approfittarne andando ad espugnare il campo del Fratres Perignano. Ma niente calcoli: adesso testa alla trasferta, da non fallire, con il Montespertoli.
