Si giocherà sul bilancio di previsione il futuro dell’amministrazione di Viareggio

Si giocherà sul bilancio di previsione il futuro dell’amministrazione di Viareggio

Luigi Casentini

di Luigi Casentini

Viareggio - Dopo l'approvazione da parte della giunta, il documento dovrà passare al vaglio del consiglio comunale che dovrà votarlo entro il 31 dicembre. Sarà quello il banco di prova della tenuta della maggioranza.

 

E’ stata affissa all’albo pretorio del comune di Viareggio la delibera di giunta che approva il bilancio di previsione 2026-2028 dell’ente.

Un documento che dovrà essere approvato dal consiglio comunale entro il 31 dicembre per poter poi deliberare il bilancio di previsione per l’esercizio dell’anno successivo.

E proprio questa votazione potrebbe rappresentare un primo banco di prova vero e proprio della tenuta della maggioranza del sindaco Del Ghingaro dopo il terremoto che ha colpito il consiglio comunale a seguito del rimpasto di giunta che ha visto la revoca dell’incarico e delle deleghe all’ex vice sindaco Alberici revoca che ha comportato le dimissioni degli assessori Mei e Pierucci.

Un domino che ha coinvolto anche la maggioranza in consiglio con il passaggio dei consiglieri Zappelli, Bertolucci e Ricci al gruppo misto, gruppo misto a cui si sono uniti anche gli ex consiglieri della Lega Pacchini e Santini  in disaccordo con i vertici Vannacciani del partito.

In mancanza di altre convocazioni dell’assise comunale, sarà dunque proprio l’approvazione del bilancio di previsione a sancire se l’attuale amministrazione potrà arrivare a fine mandato oppure se si apriranno scenari differenti.

Ancora niente di specifico trapela dai vari gruppi consiliari, anche perchè la documentazione non è giunta a tutti i consiglieri.

Certo è che proprio dalle mosse dei componenti del gruppo misto potrebbero delinearsi i giochi dopo 10 anni di amministrazione a firma Giorgio Del Ghingaro.