MASSA CARRARA - In occasione dell'80esimo anno di attività dell'associazione dei dirigenti di Massa Carrara, si è infatti svolto un convegno che indaga, attraverso la collaborazione con l'Università di Pisa, la situazione del tessuto economico e produttivo locale per progettare un piano di sviluppo sinergico e sostenibile, secondo quanto dettato dall'agenda ONU 2030.
Celebrare 80 anni di storia con un convegno che guarda al futuro del tessuto economico del territorio. È così che Federmanager Massa Carrara ha deciso di festeggiare gli 80 anni di attività, con la conferenza “Agenda ONU 2030 per lo sviluppo sostenibile. Prospettive per le Industrie e le Infrastrutture del Territorio Apuano”, a cui hanno preso parte i rappresentanti dell’associazione, dell’Università di Pisa e di istituzioni ed imprese del territorio. E per immaginare il futuro del territorio, Federmanager è partita commissionando uno studio sul suo presente all’Università di Pisa, che ha presentato i risultati del primo anno di indagini proprio in questa occasione.
Attraverso questa analisi, Federmanager vuole arrivare a superare le divisioni interne al territorio e a promuovere un progetto di sviluppo che sia sinergico per il tessuto economico provinciale, efficace, sostenibile e di ampio respiro.
