Il governo dimezza il contributo al Carnevale

Il governo dimezza il contributo al Carnevale

Cinzia Chiappini

di Cinzia Chiappini

Viareggio - Dal Ministero della Cultura per l’edizione 2026 arriveranno solo 30mila euro, nonostante l’evento viareggino abbia raggiunto il punteggio massimo. “Il problema sono anche i criteri di assegnazione” dice il vicepresidente Marco Szorenyi

Manifestazioni di taglia “small” – per budget e importanza – che ricevono un contributo analogo a eventi che per bilancio e prestigio internazionale possono essere definiti “extralarge”. Vedi il Carnevale di Viarggio. L’ente della Cittadella torna a contestare i criteri di assegnazione dei contributi ministeriali ai carnevali storici, dopo la “battaglia” avviata un anno fa anche a seguito dell’interrogazione presentata dalla senatrice Daniela Sbrollini di Italia Viva. Una contestazione rilanciata anche alla luce del dimezzamento delle risorse messe a disposizione dal Ministero della Cultura, che passano da 3 a 1,4 milioni. Questo significa che a Viareggio arriveranno 32mila euro, la metà del contributo dello scorso anno
E in merito alla richiesta di revisione dei criteri, esattamente un anno fa, ai microfoni di NoiTV il presidente della commissione Cultura, Federico Mollicone all’indomani di un incontro con l’associazione dei Carnevali Storici, si era impegnato ad aprire il dialogo per ritoccare il bando per l’assegnazione dei contributi nella direzione auspicata dalla stessa associazione