Un fumetto farà conoscere ai più giovani Castruccio Castracani

Castruccio Castracani

Un fumetto farà conoscere ai più giovani Castruccio Castracani

Redazione

di Redazione

LUCCA - In occasione dei 700 anni dalla Battaglia di Altopascio arriva nelle librerie una graphic novel dedicata al grande condottiero lucchese

Castruccio Castracani

Settecento anni fa, nel 1325, le truppe ghibelline lucchesi di Castruccio Castracani, con gli alleati milanesi, mandavano allo sbaraglio i guelfi fiorentini nella Battaglia di Altopascio. In occasione dell’anniversario, grazie a un protocollo di intesa tra i Comuni di Lucca, Altopascio, Porcari e Montecarlo è nato il fumetto “Castruccio Castracani”. “L’intento è quello di riavvicinare i ragazzi alla conoscenza della storia locale”, come ha spiegato Lorenzo Del Barga, consigliere comunale delegato alle tradizioni storiche di Lucca. “E anche sensibilizzarli e appassionarli in generale alla storia della nostra città”.

Antonio De Rosa, editore di Rider Comics, casa editrice lucchese, ha scritto la sceneggiatura, disegnata poi da un altro lucchese, Riccardo Pieruccini, in arte Ruggine. “Questa collana”, spiega De Rosa, “fin dalla sua creazione, nel 2023, vuole prendere le storie del territorio e rifarle a fumetti e raccontarle ai più giovani, ma non solo ai più giovani. Noi consigliamo sempre, ad esempio, una lettura condivisa tra genitori e bambini. E la cosa più bella di questo tipo di operazione è proprio il fatto di vedere i bambini che si interessano per un dettaglio, per una curiosità che gli scatena il fumetto”.