Un messaggio rivolto al futuro, di Valdicastello e di una sempre maggiore valorizzazione di Carducci e del suo legame con Pietrasanta.
A Valdicastello ricordo e futuro nel segno di Carducci

Un messaggio rivolto al futuro, di Valdicastello e di una sempre maggiore valorizzazione di Carducci e del suo legame con Pietrasanta.
Il Comune di Massarosa si costituisce parte civile nel procedimento penale relativo agli sversamenti di KEU, i fanghi prodotti dagli scarti della concia delle pelli, che hanno interessato diverse zone della Toscana. Lo scandalo è scoppiato tre anni fa.
Dopo una prima fase sperimentale lo sportello del riuso di Segromigno in Monte diventa una realtà strutturale. Da Lunedi 19 febbraio Il servizio istituito dall’amministrazione comunale sarà gestito dal Centro di Ricerca Rifiuti Zero.
Nel giorno della tragedia nel cantiere di Firenze, il segretario nazionale della Cgil Maurizo Landini è stato ospite dell’assemblea pubblica della Cgil provinciale per ascoltare le istanze dei lavoratori del territorio. Il servizio
A cinque anni dal passaggio a Ersu e dopo infiniti strascichi giuridici (e politici con la vicina Viareggio), il Comune di Camaiore ha raggiunto un accordo con Sea: verserà all’ex società dei rifiuti 1,5 milioni per saldare i vecchi servizi resi.
Consegnato il cantiere per la rigenerazione dello stabile della vecchia Cooperativa di Consumo, storico immobile alle porte del centro abbandonato da molti anni. Vi sorgerà una galleria coperta per laboratori, artisti, mostre e incontri.
Con l’arrivo in elicottero della rete protettiva sul versante, sono proseguiti i lavori per il ripristino della frana di Casoli, in via Trescolli, poco fuori dal centro del paese.
Sono 5 le manifestazioni di interesse presentate al Comune di Lucca per il recupero della ex Manifattura sud. I soggetti interessati a recuperare i 14mila metri quadrati dello storico edificio sono in primis Music Innovation Hub, che aveva manifestato il proprio interesse già sotto l’amministrazione Tambellini, per realizzare alla ex Manifattura una sorta di cittadella della musica.
E’ un momentaccio per una Lucchese che si avvicina alla fase decisiva della stagione senza più certezze. La squadra rossonera si è avvitata su se stessa in una pericolosa spirale. Latitano gioco e risultati mentre Gorgone lancia una sorta di disperato appello alla truppa. Domenica sera (ore 20,45) ennesima riprova ad Alessandria sul campo della Juventus Next.
Torna il campionato di serie D e lo fa con un antipasto prelibato e di assoluto interesse. Sabato (ore 14,30) al Comunale di Altopascio si gioca infatti Tau-Livorno gara valida per la 23esima giornata del girone E. Gli amaranto locali si presentano al bigmatch con un prestigioso terzo posto a 39 punti e precedono di una lunghezza la blasonata compagine labronica.
Presidio in piazza Napoleone a Lucca, promosso dai Forum della Pace di Lucca e della Versilia. Il messaggio che i partecipanti vogliono lanciare è quello del cessate il fuoco immediato nella zona di guerra a Gaza, per evitare, hanno detto i manifestanti, che prosegua il genocidio della popolazione civile palestinese.
Appuntamento-clou per il BCLucca che domenica (ore 18) ospiterà l’Etrusca San Miniato. Le due squadre sono appaiate al quarto posto a quota 26 punti. Evidente che si tratterà di un vero e proprio spareggio per stabilire chi seguirà Virtus Siena e Basket Cecina, a loro volta a confronto diretto, e US Empolese alla fase Gold.