Sabato pomeriggio è stato acceso il presepe allestito sulla collina sottostante alla rocca di Sala a Pietrasanta. Da piazza Duomo una veduta d’impatto e suggestiva.
Magica luce alla rocca di Sala a Pietrasanta, acceso il presepe sulla collina

Sabato pomeriggio è stato acceso il presepe allestito sulla collina sottostante alla rocca di Sala a Pietrasanta. Da piazza Duomo una veduta d’impatto e suggestiva.
L’ondata di maltempo caratterizzata soprattutto dal forte vento ha causato danni e disagi sulle strade della lucchesia. Nuovo tour de force da parte dei vigili del fuoco che hanno eseguito una sessantina di interventi su tutto il territorio.
L’allarme arriva dalla questura che ha convocato una conferenza stampa per fare un appello alla prevenzionee informare la cittadinanza sulle tecniche più diffuse adottate dai ladri per rubare nelle abitazioni di Lucca.
56 gli espositori nei chiostri e al primo piano della struttura in centro storico. La mostra mercato propone ai visitatori anche un ricco cartellone di degustazioni, incontri, showcooking e laboratori.
Docce guaste, impianto idraulico vetusto, copertura della torre d’addestramento fatiscente. Queste sono solo alcune delle criticità denunciate dal Conapo, il sindacato dei vigili del fuoco per quanto riguarda la caserma di Viareggio
A 20anni dalla morte di Giorgio Gaber, si ricorda la sua ironia, il suo modo originale di raccontare una società con i suoi difetti e le sue contrapposizioni sempre molto attuali. Le canzoni di Gaber e Luporini sono state dunque il filo conduttore della bella serata che si è svolta al Teatro Alfieri organizzata dall’amministrazione comunale con il contributo di vari enti, proprio rendere omaggio al mitico Signor G.
Padrini della serata il doppiatore Carlo Valli e il pianista jazz Leonardo Pieri. L’appuntamento, coordinato dal Centro studi Luigi Boccherini, è per mercoledì 6 dicembre alle 21.
La città rivissuta nei suoi momenti storici e in quelli di vita quotidiana, grazie all’eccezionale archivio di Foto Alcide. Si intitola “Storie di Lucca” la mostra fotografica che è stata inaugurata presso il Grand Hotel Guinigi, in occasione dei trent’anni di attività della struttura alberghiera.
Grande successo per il vernissage della mostra “Paesaggio d’autore. Viareggio la città sognata di Chini e Puccini”, dedicata a Galielo Chini nel 150esimo anno dalla nascita, inaugurata nei locali della Galleria d’Arte Moderna e Contemporanea di Viareggio
La decisione di Viareggio di innalzare la muraglia di sabbia a protezione di stabilimenti e negozi ha pagato, scongiurando il ripetersi di fenomeni come quelli di inizio novembre. A Lido invece il mare è tornato nuovamente negli stabilimenti
Si gioca domenica (ore 14,30) il derby di Promozione tra Viareggio e Castelnuovo, le due nobili decadute del calcio nostrano. Sembrano lontani i tempi in cui bianconeri e gialloblu davano vita a battaglie epiche in serie C. Ora la realtà è ben diversa. Le zebre comandano la classifica mentre i garfagnini veleggiano anonimi a centro classifica.
Buon nono posto di Riccardo Pera in gara-1 ‘della 4 Ore di Sepang in Malesia con la Ferrari 296 GTB divisa con i compagni del team Gulf Racing Mike Wainwright e Ben Barker. Pera è stato il pilota-Ferrari più veloce in pista. Domenica si replica a partire dalle 7 ora italiana.