Notizie

TC Italia Femminile rimane in A1; salva anche la squadra maschile

La squadra femminile del TC Italia di Forte dei Marmi ha battuto 3-1 il CT Parioli Roma nella gara di ritorno dei playout e conquista la salvezza. Anche il prossimo anno le ragazze fortemarmine, ancora prive di Jasmine Paolini, giocheranno in serie A1. Decisivo il doppio dopo le vittorie nei singolari di Delai e Bertacchi.

CGC Viareggio a valanga; super Muglia ne fa ancora cinque

Il Girone C di Coppa Italia di serie A/2 di hockey su pista ha visto il CGC Viareggio vincere al Palabarsacchi 15-3 contro il Sarzana. La partita a senso unico è stata caratterizzata dalle cinque reti di Muglia, quattro d’Anna e tre Raffaelli, due di Gemignani ed una di Rosi, mentre per gli ospiti doppietta del giovane Tognacca e rete di Angeletti.

Lucchese raggiunta nel finale; un punto che non è d’oro

Finisce 1 a 1 tra Arezzo e Lucchese. Primo tempo equilibrato (foto Gazzetta Lucchese) con poche occasioni salvo un palo di Russo. Poi il solito Rizzo Pinna porta in vantaggio i rossoneri che però si fanno raggiungere al 90esimo da Pattarello. Espulso Benassai. Mercoledì (ore 16,15) di nuovo in campo nel recupero al Porta Elisa contro la Juventus Next Generation.

Il pluricampione Stefano Gori premiato tra le Eccellenze italiane

Nella Sala Regina di Montecitorio il socio del Panathlon Lucca Stefano Gori ha ricevuto il Premio “100 Eccellenze italiane 2023”, riconoscimento che viene conferito ogni anno a personalità di alto profilo, importanti enti, aziende di successo: è l’omaggio all’Italia migliore in cento storie di straordinaria rilevanza per il Paese.

Conapo VVF: “Si intervenga sulla caserma di Viareggio”

Docce guaste, impianto idraulico vetusto, copertura della torre d’addestramento fatiscente. Queste sono solo alcune delle criticità denunciate dal Conapo, il sindacato dei vigili del fuoco per quanto riguarda la caserma di Viareggio

I Mediterraneo di Giulio D’Agnello interpretano Gaber sul palco dell’Alfieri

A 20anni dalla morte di Giorgio Gaber, si ricorda la sua ironia, il suo modo originale di raccontare una società con i suoi difetti e le sue contrapposizioni sempre molto attuali. Le canzoni di Gaber e Luporini sono state dunque il filo conduttore della bella serata che si è svolta al Teatro Alfieri organizzata dall’amministrazione comunale con il contributo di vari enti, proprio rendere omaggio al mitico Signor G.