Notizie

Giovedì a Marina di Carrara la Sea-Watch 5 con 119 migranti

E’ previsto per giovedì mattina alle 9:00 l’arrivo nel porto di Marina di Carrara della nave della ONG tedesca Sea-Watch, la Sea-Watch 5 con a bordo 119 migranti salvati in una missione di recupero la vigilia di Natale. Il più piccolo dei naufraghi ha appena 3 anni

Il bollente inverno della Lucchese attesa da 11 partite in 50 giorni

Di tour de force la Lucchese ne ha vissuti anche di più intensi ma quello che si prospetta dal 7 gennaio al 28 febbraio non è affatto leggero. Undici partite racchiuse nell’arco di 52 giorni che a far la media si fa presto. Da Perugia a Padova in una sorta di P2 calcistica beninteso da far tremare i polsi. Intanto la società va sul mercato: primo obiettivo un difensore centrale.

Filippo Bianchi punta alla vittoria nel Trofeo Aprilia 660 del 2024

Dopo il secondo posto del 2023 Filippo Bianchi punterà al gradino più alto del podio nell’anno che verrà. Parliamo del giovane centauro lucchese che si rimetterà in gioco nel Trofeo Aprilia 660 che già lo ha visto grande protagonista alle spalle del vincitore Edoardo Colombi.

Beppe Piazza tra Lupe, nazionale under 20 e Le Mura Lucca che fu

Il nome dello sport lucchese, e in questo caso il basket, è tenuto in alto anche dai brillanti risultati e dalla carriera in crescendo di un tecnico ancora relativamente giovane e capace come Giuseppe “Beppe” Piazza. Il coach del San Martino di Lupari è venuto a trovarci in redazione in uno scampolo di pochi giorni che è tornato nella sua Lucca.

Trofeo Lovari sostiene la pratica del minibasket e del baskin

Un aiuto finanziario a sostegno delle famiglie che intendono iscrivere i propri figli ai corsi di minibasket e un contributo al movimento del baskin. Sono questi i principali settori in cui gli Amici della Pallacanestro Lucca – Luca Del Bono onlus, investiranno i ricavi dell’edizione 2023 del Trofeo Lovari vinto dal Derthona in finale su Venezia.

Adesso il Forte dei Marmi vede il titolo di campione d’inverno

La griglia dei Quarti di Finale di Coppa Italia relativa al campionato di serie A/1 di hockey su pista è quasi definita, manca infatti una sola gara che sarà giocata in posticipo il 4 gennaio 2024 quella tra il Forte dei Marmi ed il Monza, dove ai rossoblù basterà un pareggio per assicurarsi il titolo di Campione d’Inverno.

Poli scatenato sul mercato; presi Cuneaz, Galliano e Zanzottera

Per il 2024 andrà a rafforzare la già competitiva rosa del GP Parco Alpi Apuane: il campione italiano di maratona già azzurro nel 2022 alla maratona europea di Monaco proveniente dalla storica Cus Pro Patria di Milano, ovvero il valdostano Renè Cuneaz (nella foto) vincitore quest’anno anche della Scalata a San Pellegrino in Alpe.

69° Coppa Santo Stefano: la conferma di Greta Settino

Grande partecipazione di atleti e di pubblico a Vallecchia per la 69esima edizione della Coppa Santo Stefano, gara regionale su strada Fidal promossa dall’Atletica Pietrasanta Versilia

Vallecchia in festa per Santo Stefano

Nel borgo di Pietrasanta si è svolta la fiera di Santo Stefano, patrono del paese e dell’antica Pieve romanica dell’VIII secolo, considerata tra le più antiche della Versilia.

Giovannetti: “Il Camel Ponce? E’ sotto controllo, non sarà fermato per il 2024”

Non intende fermare il Camel Ponce il sindaco di Pietrasanta Alberto Giovannetti, tirato in ballo la mattina di Natale in una lettera aperta pubblicata da un noto medico del centro storico – sostenuto da alcuni residenti ed esercenti – che chiedeva al primo cittadino di impedire lo svolgersi della manifestazione per il dicembre 2024.