Notizie

Nomi importanti alla 69esima edizione della Coppa Santo Stefano

Si disputa martedì mattina a Vallecchia di Pietrasanta la 69esima edizione della Coppa di Santo, una delle classiche e delle corse più antiche del panorama podistico della nostra provincia. Al via atleti di spessore sia in campo maschile che femminile. Un anno fa vinsero Ghergut e la Settino. La corsa è organizzata dall’Atletica Pietrasanta Versilia.

Lido di Camaiore da dieci e lode con la Tirreno-Adriatico

La 59esima edizione della Corsa dei Due Mari prenderà il via il lunedì 4 marzo da Lido di Camaiore con una cronometro individuale di 10 km e si concluderà, dopo sette tappe e 1115 km, a San Benedetto del Tronto. Previste tre tappe per velocisti, due per finisseurs e un arrivo in salita a Monte Petrano. Attesi grandi nomi a cominciare dal fuoriclasse sloveno Tadej Pogacar che sarà al via anche del 107esimo Giro d’Italia.

Ladri in azione a Barga con due furti; ora scatta l’allarme tra la popolazione

Ladri di nuovo in azione nel comune di Barga. Questa volta è stato colpito il capoluogo dove sabato sera ci sono stati due furti in abitazione ed un tentativo andato a vuoto. I ladri hanno colpito la zona del Piangrande, in particolare via del Turello ed una delle traverse di via Pietro Funai nella zona del Camberello.

“Musica in movimento”, la Motto porta la ginnastica a scuola

Creare una rete tra due realtà educative, quella scolastica e quella sportiva, tra loro complementari e portatrici di sani valori comuni. È l’obiettivo principale di “Musica in movimento”, il progetto sviluppato dall’Istituto Comprensivo Centro Migliarina Motto in collaborazione con la società Raffaello Motto e con il contributo di Icare e Comune di Viareggio.

Concessioni balneari estese di un anno

A una settimana dalla scadenza il Comune di Viareggio, primo in Versilia, rinvia di un anno le aste delle concessioni. La prossima estate vedrà dunque ancora gli stessi concessionari sulle spiagge. Stesso provvedimento atteso a giorni dagli altri comuni versiliesi e apuani.

La Regione stanzia altri milioni per l’alluvione di novembre

In chiusura dell’ultima seduta il Consiglio Regionale ha approvato uno stanziamento da 37 milioni di euro, di cui 10 in più trovati sulla manovra di bilancio, che sono stati destinati alle famiglie e alle imprese colpite dalle devastanti alluvioni del 2 e 3 novembre. Il presidente Mazzeo: “Ora il Governo deve accelerare”