Notizie

Capezzano Monte protagonista su Effetto Versilia

Dopo Valdicastello Carducci prosegue il “viaggio” alla scoperta del “cuore verde” di Pietrasanta: mercoledì 18 giugno alle 21,30 su NoiTv secondo appuntamento con il video racconto dedicato alle frazioni collinari, iniziativa ideata e prodotta dal Comune in collaborazione con l’emittente televisiva

No al degrado definitivo del Politeama

Il comitato per salvare l’immobile torna a farse sentire e a chiedere un progetto alternativo per salvare il Politeama dal definitivo degrado in cui sta versando.

Intitolata a Romano Silva l’area a verde tra via Torrini e via Barsali a San Marco

Da oggi è intitolata a Romano Silva l’area a verde tra via Torrini e via Isa Belli Barsali, nei pressi della scuola d’infanzia di San Marco. Alla scopertura della targa, oltre ai familiari, erano presenti tra gli altri il sindaco Pardini e l’assessore Bruni e tanti colleghi e amici di Silva, apprezzato storico dell’arte e musicologo, scomparso nel 2011, che fu tra i fondatori dell’Istituto Storico Lucchese.

Inizierà il 29 Giugno il Festival Cameristico a Camporgiano

E’ stata presentata presso l’Unione Comuni della Garfagnana la 2° Edizione del  Festival Internazionale Cameristico che si svolgerà in cinque concerti nei luoghi simbolo del comune di Camporgiano in Garfagnana. Il Festival Cameristico è reso possibile grazie al fondamentale contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca e alla collaborazione delle Parrocchie interessate e della Filarmonica Mascagni di Camporgiano.

Lucchese, il Comune lancia un bando e nomina una commissione di esperti

Il sindaco di Lucca Mario Pardini e l’assessore allo sport Fabio Barsanti hanno illustrato nel pomeriggio di oggi, lunedì 16 giugno, nel corso di una conferenza stampa a Palazzo Orsetti, il piano che l’amministrazione comunale intende mettere in atto per ripartire dall’Eccellenza. E su Capaccioli-Ghiviborgo: “La trattativa era seria, lo stop non per problemi economici”

Il Paladini torna in via S.Nicolao; a luglio il via allo smantellamento dei container a Campo di Marte

Entro la fine di luglio la Provincia inizierà a smantellare i moduli prefabbricati sistemati nell’area del Campo di Marte che nell’ultimo anno scolastico hanno ospitato in totale 16 aule. E a metà settembre il Paladini tornerà nella sua sede storica, che peraltro ospita già 7 classi dell’indirizzo Moda del Civitali e un grande laboratorio dedicato. lo ha annunciato palazzo Ducale.