I residenti della zona esasperati chiedono un nuovo intervento per ripristinare il decoro della zona
L’ex Telecom tra occupazioni abusive e degrado

I residenti della zona esasperati chiedono un nuovo intervento per ripristinare il decoro della zona
Musei aperti, visite guidate, iniziative per bambini e famiglie, danza nelle piazze, un evento inclusivo, arte e iniziative speciali con il clou della mezzanotte in piazzale Arrigoni, ma anche negozi e ristoranti aperti e musica nei locali.
L’amministrazione guidata dal sindaco Del Chiaro ha fissato i requisiti di accesso alle visite: ecco tutti i dettagli
Nuove nomine nelle parrocchie della Diocesi decise dall’Arcivescovo di Lucca, monsignor Paolo Giulietti. Iniziamo dalla Garfagnana, dove don Angelo Ferrera, di recente ordinazione (ha iniziato il suo ministero pastorale nel mese di luglio), sarà il nuovo vicario parrocchiale a Castelnuovo.
Numerose, come da tradizione, le iscrizioni: oltre 120 gli atleti intenti ad aggiudicarsi il titolo, provenienti da ogni parte della Toscana e non solo
Scontro diretto contro Amantea.
Una ex discoteca divenuta rifugio per i senza tetto. è questa la grave situazione di degrado creatasi a Lunata, nel Comune di Capannori, nello stabile abbandonato in cui fino al 2013 si trovava l’Eko, locale da ballo che in precedenza era stato anche discoteca, in passato noto anche come Golden Boy.
I due sindaci “al lavoro” per unire i due Comuni separati dal fiume Versilia e dal confine delle due province, Lucca e Massa Carrara. Vantaggi economici (e politici) per entrambe le sponde, ma pesano tante divisioni e incertezze
Mercoledì è già convocato un nuovo incontro tra Capitaneria di Porto e Sindaci della Versilia che, nella prima riunione non sono riusciti a mettere a punto uno strumento per limitare le feste galleggianti al largo del pontile di Forte dei Marmi.
Diramata la composizione dei nove dei nove gironi in cui sono state suddivise le 162 squadre della LND. Come avevamo anticipato Camaiore, Ghiviborgo, Seravezza e Tau Altopascio finiscono tutte insieme nel raggruppamento E con le umbre. Dentro anche il Prato. Solo Pistoiese e Tuttocuoio nel girone D.
Pezzi immortali della musica italiana, interpretati dal mezzo soprano Roberta Popolani e dal soprano Kaori Imamura; il reading di cronache e ricordi barghigiani pubblicati sul Giornale di Barga, a cura dell’attrice Valeria Belloni e del direttore della sezione barghigiana dell’Istituto Storico Sara Moscardini.
Il Comune ha ottenuto un contributo regionale da 350mila euro per un maxi intervento all’impianto montano, che resta la base per il Soccorso Alpino e per l’elisoccorso Pegaso in area apuana