Notizie

Il provveditore Buonriposi: “Accorpamento delle classi è un rischio inevitabile”

Classi accorpate o comunque numerose, fino a 30 alunnni. E’ il rischio che correranno gran parte degli istituti della provincia a Partire da settembre. Ed è una condizione inevitabile, salvo rattoppi dell’ultimo minuto. Lo ha detto il provveditore agli studi Donatella Buonriposi nel fare il punto della situazione in vista del nuovo anno scolastico che preoccupa presidi e insegnanti.

Mercato del Carmine, 5 attivita’ pronte al trasloco

In vista dell’inizio dell’intervento di riqualificazione dell’antico mercato coperto del centro storio, la giunta comune di Lucca autorizza il trasferimento delle cinque licenze relative agli operatori rimasti

Balneari sugli scudi: “Incameramenti illegittimi”

A seguito dell’avvio delle procedure di incameramento di alcuni stabilimenti balneari da parte del demanio regionale, la SIB Confcommercio ha organizzato un’assemblea regionale per fare il punto della situazione. Procedure illegittime secondo il sindacato, per la mancanza della mappatura delle spiagge

KME, la crisi continua

Allarme dei sindacati per la situazione alla Kme di Fornaci di Barga dove le organizzazioni dei lavoratori non vedono spiragli per il futuro. Per il 9 giugno è stata convocata la Commissione Economica Congiunta, tra componenti aziendali e coordinatori nazionali sindacali

BullDrog, come difendersi dalle droghe e dai bulli

Appuntamento venerdi’ alle 17.30 al polo culturale Artemisia di Tassignano dove anche grazie all’intervento della Polizia di Stato, si parlera’ di rischi e conseguenze legate alla assunzione di droga ma anche di autodifesa dalle aggressioni.

Operata a Lucca bimba di 6 anni torna a vedere

Una bambina di 6 anni ha riacquistato la vista grazie ad un delicato e complesso intervento chirurgico effettuato all’ospedale San Luca dal direttore dell’Oculistica dottor Fausto Trivella e dalla sua equipe.

Avviato il cantiere di restauro delle Mura Urbane

Partono i lavori di nuova sagomatura dei parapetti in terra del baluardo San Salvatore. In un secondo momento tocchera’ all’istallazione delle ringhiere in ferro sul lato interno della passeggiata

I 118 anni della Lucchese, la festa su NoiTv oggi alle 15 e domenica alle 22

Giovedì 25 maggio è una giornata interamente dedicata alla Lucchese con l’inaugurazione della targa celebrativa in pietra di Matraia posta dall’amministrazione sulla facciata del palazzo dietro il Coro San Michele, laddove nel lontano 1905 (118 anni fa) nacque appunto la gloriosa società rossonera.

Occhio al Sindaco a Massa: un confronto a 360 gradi tra i due candidati Persiani – Ricci

Non ha deluso le aspettative il ricco dibattito organizzato da NoiTv in collaborazione con la Cna di Massa-Carrara
L’incontro, moderato dal caporedattore Federico Conti, si tenuto all’interno delle suggestive sale espositive della GR Marmi, nel cuore dell’area industriale apuana ed ha visto i due candidati, Francesco Persiani per il centrodestra e Enzo Romolo Ricci, per il centrosinistra, confrontarsi e, talvolta, scontrarsi sui diversi temi cardine del territorio.

Intitolata a Alfredo Catarsini la sala conferenze della Brilla

Il comune di Massarosa entra a far parte del “Cammino dei luoghi di Catarsini”, il percorso attraverso 7 comuni ideato dall’omonima Fondazione in collaborazione con il Touring Club Italiano e lo fa intitolando al pittore la sala dell’Opificio la Brilla che ospiterà tre opere dell’artista