Presentata nella sala giunta del comune la manifestazione che segna la chiusura degli eventi estivi ma che rappresenta anche uno dei momenti più attesi in centro storico
A Camaiore torna Follie di Ferragosto

Presentata nella sala giunta del comune la manifestazione che segna la chiusura degli eventi estivi ma che rappresenta anche uno dei momenti più attesi in centro storico
Sulla vicenda del campo sportivo di San Cassiano il primo round va al Real Academy Lucca. Il Tar della Toscana ha infatti sospeso la revoca della concessione che era stata decisa dal Comune di Lucca per presunte violazioni al contratto ed abusi edilizi.
Sul fronte-mercato giorni caldi per la Lucchese che sta lavorando sul doppio colpo attaccante-centrocampista. Giuseppe Leone è il mediano inseguito e la società parrebbe vicina ad acquisire le prestazioni del 22enne calciatore, lo scorso anno al Siena. Ma novità emergono anche sul centravanti: Federico Dionisi (nella foto) o Samuel Di Carmine in predicato di vestirsi di rossonero.
Dopo le edizioni 2020 e 2012, quest’anno il format è in programma per una sola serata, la notte di San Lorenzo. L’appuntamento, dedicato alla volta celeste, vuole essere occasione per celebrare la cultura dello stare insieme tra musica, talk, spettacoli ed enogastronomia.
Prende il via venerdì 4 agosto la manifestazione Lucca Historiae Fest, il weekend dedicato alla rievocazione della storia della città di Lucca. Per consentire lo svolgimento dell’iniziativa sarà vietato l’utilizzo di biciclette e risciò su tutta la passeggiata delle Mura dalle ore 8 del 4 agosto alle 24 del 6 agosto.
E’ in gravi condizioni un uomo di 36 anni di nazionalità marocchina che è stato investito martedì notte sulla via di Sottomonte da un’auto guidata da un residente in zona. Il fatto è avvenuto a Massa Macinaia, all’altezza del distributore Beyfin. L’uomo ha riportato vari traumi ed è stato trasferito direttamente a Cisanello in codice rosso. Sul posto per i primi accertamenti i carabinieri di Lucca.
Una serata definita dagli spettatori “sublime” è stata quella vissuta al teatro della Versiliana dove il pubblico è rimasto incantato dall’esibizione di Sergio Bernal, l’etoile del balletto nazionale di Spagna che ha portato in scena uno spettacolo affascinante ispirato alla cultura iberica e allo spirito gitano tra vertiginosi assoli e raffinati pas de deux e pas de trois con la direzione artistica di Ricardo Cue
Raddoppia il contributo del Comune di Lucca per gli affitti delle famiglie in difficoltà. L’emendamento al bilancio è stato firmato direttamente dal sindaco Pardini e porta da 280mila a quasi 600mila euro lo stanziamento di palazzo Orsetti per le famiglie che non hanno i requisiti per le case popolari ma nemmeno possono permettersi di sostenere gli affitti del mercato libero.
Con la scoperta del quinto nido di Caretta caretta sul litorale apuo versiliese, quarto sul territorio di Forte dei Marmi, il fenomeno è allo studio del comune in previsione di deposizioni simili nei prossimi anni
La Squadra Mobile della Questura ha smantellato una banda di spacciatori ad Altopascio. 6 cittadini marocchini sono stati arrestati con l’accusa di spaccio di sostanze stupefacenti: E.K.N., di anni 28, J.A., di anni 28, E.K.Y., di anni 31, M.A., di anni 22, E.K.H., di anni 18 e E.K.A., di anni 27, tutti irregolari sul territorio nazionale e pluripregiudicati per reati specifici.
Ieri mattina, a conclusione delle attività d’indagine, i Carabinieri della Stazione di Lucca hanno denunciato all’Autorità Giudiziaria due donne residenti nel cento storico di Lucca, per il reato di lesioni personali. L’episodio è avvenuto lo scorso giovedì sera, intorno alle 23.30, mentre l’uomo stava gettando i rifiuti del ristorante Mecenate, presso cui lavora.
Ci siamo. Dopo i lunghi giorni dell’attesa, di allenamenti e anche di qualifiche, da giovedì al Ciocco si comincerà a fare sul serio. Saranno le finali maschili e femminile di Team Relay under 15 e under 17 a dare il via alle ostilità e ad assegnare i primi titoli continentali.