Notizie

Da Viareggio alla Romagna per spalare il fango

Anche Viareggio si mobilita per dare un aiuto ai territori alluvionati dell’Emilia-Romagna. E’ appena rientrato da Forlì un primo gruppo di volontari coordinati dalla Croce Verde, intervenuti insieme a tantissimi altri volontari da tutta Italia per unirsi all’attività di pulizia.

Lusso Made in Forte: gli eventi dell’estate sono a bordo yacht

Non solo ville, castelli o stabilimenti. L’ultima frontiera del lusso per chi vuole un evento da sogno è organizzarlo a bordo di un open yacht, location esclusiva in mezzo al mare. È una delle nuove mode Made in Forte.

Montemagno: partiti i lavori alla ex scuola

Sono partiti i lavori per il nuovo tetto per l’ex scuola di Montemagno, ora sede del centro civico paesano. L’immobile, diventato da tempo un punto di riferimento per tutta la comunità paesana, presentava condizioni strutturali che ne pregiudicavano l’utilizzo in sicurezza: il tetto ha subito nel tempo un lento crollo localizzato, con versamenti di acqua che hanno peggiorato le condizioni statiche del solaio.

Hockey A2: le versiliesi chiudono tra le prime cinque

Breganze e Giovinazzo vincendo i rispettivi gironi segnano il ritorno nella Serie A1 di hockey su pista. Nel Girone B il campionato si chiude con un buon piazzamento delle tre versiliesi. La Pumas Viareggio arriva terza, il Forte dei Marmi quarto e Camaiore quinto.

Sottopasso, via ai lavori per il bypass sugli spalti: scatta divieto di sosta

E’ iniziato l’allestimento del cantiere per il nuovo uovo sottopasso ciclopedonale, che collegherà i percorsi intorno alle Mura connessi con il centro storico e la stazione ferroviaria. E in Piazzale Ricasoli verrà subistituito il il divieto di sosta, nell’area di fronte all’hotel Rex, per realizzare il by-pass sugli spalti che, secondo i programmi sarà concluso entro 45 giorni

Lucca approva lavori a Villa Bottini ma il muro pericolante non viene finanziato

L’amministrazione comunale di Lucca lavorera’ al ripristino delle piante del giardino di Villa Bottini: grazie ai fondi del Piano di Resilienza verranno investiti milioni per rifare le alberature. Dai lotti che partiranno a settembre rimane fuori il muro perdimentrale tutt’ora puntellato per evitare crolli.

La Lucchese compie 118 anni, la festa del popolo rossonero

Pe il compleanno del 25 maggio le iniziative dell’amministrazione comunale per festeggiare la Lucchese 1905. Presentato l’evento gratuito al tetaro del giglio. L’assessore Barsanti:”Alimentare una passione che si era sopita negli ultimi anni, diffondendo il culto dei colori rossoneri e di ciò che rappresentano per la città”

Droga a domicilio, arrestato spacciatore

Con un auto a noleggio consegnava la droga a domicilio. Spacciatore albanese 50 enne arrestato a Massa dai carabinieri, sequestrate 9 dosi di cocaina e circa 4000 euro in contanti

Barga, è tornato il mercato dell’antiquariato nel centro storico

Mancava dai tempi della pandemia il Mercatino dell’artigianato e dell’antiquariato nel centro storico di Barga e questo ritorno è stato sicuramente baciato anche da una buona affluenza di gente e soprattutto da una giornata finalmente degna del mese di maggio. Il resto lo ha fatto l’antico castello di Barga, che, dal piazzale del Fosso fino a Piazza Garibaldi, ha accolto le bancarelle con prodotti dell’artigianato e tipici ed altro ancora.