Notizie

Ex-Laveno, anche Gaia vuole l’immobile

Il gestore del servizio idrico vorrebbe trasferire nella struttura di viale Apua di proprietà dell’Asl, la sede aziendale e altri uffici in un piano generale di riorganizzazione.

Anziana scomparsa, il punto della situazione in Prefettura

Si sono tenute in Prefettura nella giornata odierna (21 febbraio) due riunioni per fare il punto sulle ricerche della signora Bruna Tomei, 75 anni di Camaiore, la cui scomparsa è stata denunciata lo scorso 17 febbraio.

Scontro tra due auto a Torre, giovane trasportato a Cisanello

Scontro tra due auto sulla via per Camaiore all’altezza della località Torre. Ad avere la peggio è stato un ragazzo di 20 anni, alla guida di una delle due vetture, che dopo l’incidente è stato trasportato in codice rosso dal Pegaso all’ospedale di Cisanello per un trauma cranico. Praticamente illeso invece il conducente dell’altra auto.

Celli Group rinnova la partnership con la Fondazione Giacomo Puccini

Celebrare gli 80 anni di attività e rinnovare la collaborazione con la Fondazione Giacomo Puccini. Questi gli obiettivi del gruppo Celli, leader nel comparto cartario, che al Museo Puccini ha presentato il volume commemorativo dedicato alla storia dell’azienda ed ha annunciato il proseguo del sostegno alla Fondazione dedicata al Maestro.

In centinaia ai funerale di Alberto e Tilde

Amici, conoscenti ed ex studenti hanno omaggiato i due coniugi con parole di affetto e stima, lasciandosi andare all’emozione per una tragedia inaspettata che ha scosso l’intera comunità.

Geal, anche il sindaco di Capannori Del Chiaro chiede la proroga

Come il sindaco di Lucca Pardini, anche il primo cittadino di Capannori Giordano Del Chiaro chiede al consiglio regionale di prolungare la gestione delle risorse idriche di Geal. “E’ importante affrontare il dibattito sull’acqua liberi da schemi legati al passato: noi miriamo ad una società interamente pubblica e ad evitare la multiutility fiorentina”

Una panchina nera al parco giochi di Ponterosso

E’ stata posizionata nel parco di piazza Lucchesi ed è la prima in Italia dedicata alle persone non vedenti e realizzata di un “non-colore”, il nero, come il buio che scandisce la vita di non ha l’uso della vista